Insalata di melanzane: contorno estivo
Un’insalata di melanzane diversa dal solito, ricca, gustosa e che profuma d’estate: la ricetta per portarla in tavola in poche mosse.
L’insalata di melanzane è un piatto estivo che si presta ad un pranzo leggero ma diverso dal solito. Nonostante a base di verdure è un piatto appagante per via della feta aggiunta, che può essere unita in una quantità a piacere. In base a questa potreste proporre l’insalata di melanzane come contorno o come secondo piatto vegetariano, perfetto da portare in ufficio o in spiaggia, per un delizioso pasto fuori casa. Come fare le melanzane a insalata? Continuate a leggere.
Come condire le melanzane crude?
Se volete condire le melanzane quando sono ancora crude potete optare per una serie di ingredienti utili per ravvivarne il sapore. Quelli invincibili sono l’olio e l’aceto, unitamente all’aglio, al prezzemolo fresco ed al peperoncino. Nulla vieta di aggiungere delle spezie a piacere. Ricordate, però, che le melanzane crude non sono considerate commestibili per via del loro sapore e della scarsa digeribilità.
Quanto tempo devono cuocere le melanzane?
Il tempo di cottura delle melanzane dipende dalla tecnica utilizzata. Se intendete lessarle vanno immerse in acqua bollente tagliate a pezzi. Il tempo impiegato va dai 7 ai 12 minuti. Se decidete di grigliarle, tagliatele a fette e posizionatele sulla griglia rovente. Qui impiegano circa 4 minuti in tutto. In forno da intere, invece, necessitano di almeno 40-45 minuti di permanenza, anche di più se sono particolarmente grandi.
Variante Insalata di melanzane
Se non la conoscete, provate l’insalata di melanzane greca nota con il nome di melitzanosalata: si presenta più come una salsa, ma vale la pena provarla. Se amate le melanzane ecco tutte le ricette per prepararle:
- Melanzane cremose
- Melanzane croccanti al forno
- Melanzane dell’Imam svenuto, tradizione turca
- Melanzane e peperoni in padella
- Melanzane fritte in agrodolce, contorno goloso
- Melanzane fritte: contorno vegetariano
- Melanzane grigliate alle erbe aromatiche
- Melanzane in agrodolce, contorno estivo
- Melanzane in padella con pomodori
- Melanzane marinate all’aceto: ricetta con il bimby
- Melanzane pullastiello: secondo piatto napoletano
- Melanzane ripiene al forno vegetariane