Insalata di pesche e tofu
7 Luglio 2020
Preparazione Insalata di pesche e tofu
Lavate le carote, sbucciatele e privatele delle estremità. Tagliatele a dischetti obliqui, utilizzando la mandolina. Lasciatele da parte.
Riducete a cubetti il tofu, tagliandolo con un coltello e trasferitelo in una ciotola. Grattugiateci sopra prima la scorza di limone e, poi, irrorate con il succo spremuto. Salate e pepate.
Mettete a tostare i cubetti di tofu in una padella con l’olio e il succo del limone. Lasciate cuocere a fiamma alta per dieci minuti.
Lavate le pesche, tagliatele a metà, eliminate il nocciolo e, poi, riducetele a spicchi sottili. Disponeteli in un piatto da portata, nella parte esterna, in modo da formare una cornice a forma di fiore.
Lavate la valeriana, sgocciolatela e sistematela al centro del piatto. Attorno alla valeriana e, intercalate sulle estremità delle fette di pesca, posizionate i dischetti di carota, che avevamo messo da parte.
Lavate i pomodorini, tagliateli a spicchi e disponeteli nel piatto, nella parte interna alle fette di pesca. Riversate i cubetti di tofu sulla valeriana. Aggiustate di sale e pepe, condite con olio, un goccio di aceto di mele e servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Insalata di pesche e tofu inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.