Home Ricette Primi piatti Insalata di quinoa e gamberi

Insalata di quinoa e gamberi

L’insalata di quinoa è un primo sano, colorato, fresco ed invitante perfetto per le calde giornate primaverili ed estive. Utilizzate le verdure che avete in casa avendo cura di tagliarle molto piccole e di saltarle fino a farle diventare croccanti. Per questa ricetta aggiungete i gamberi saltati in padella o se preferite una uguale quantità di petto di pollo ai ferri. L’insalata di quinoa può essere completata con freschissime foglie di menta.

di Roberta Favazzo

L’insalata di quinoa e gamberi è un primo diverso dal solito che può essere servito all’occorrenza anche come contorno, purché a piccole quantità. È un piatto sano, proteico e adatto all’alimentazione di parecchie persone e se privato dei gamberi è un piatto per vegetariani e vegani inclusi. La quinoa è una fonte eccellente di proteine, fibre e nutrienti essenziali come il ferro, il magnesio e la vitamina B. Inoltre, grazie alla sua consistenza croccante e alla sua capacità di assorbire i sapori degli ingredienti che la circondano, risulta molto gustosa e versatile. Un buon motivo per prepararla.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Cottura 19 min
  • Calorie 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Insalata di quinoa

  1. Iniziate sciacquando la quinoa sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali impurità. In una pentola, portate a ebollizione l’acqua e aggiungete la quinoa. Coprite con un coperchio e riducete il fuoco al minimo. Lasciate cuocere per circa 15 minuti o finché la quinoa non avrà assorbito completamente l’acqua.

  2. Una volta cotta, scolatela e tenetela da parte. Lavate e pelate le verdure che lo necessitano e tagliatele a cubetti, quindi fatele soffriggere per pochissimi minuti in una padella capiente con dell’olio. Regolate di sale e pepe e fate intiepidire. Saltate i gamberi nella stessa padella.

  3. Condite la quinoa con le verdure e successivamente unite il succo di limone e la sua scorza, dell’olio, del sale, del pepe e della menta fresca. Mescolate bene per unire tutti gli ingredienti e fate riposare a piacere in frigo per almeno trenta minuti.

Insalata di quinoa, conservazione

Per conservare l’insalata di quinoa con verdure, è importante trasferirla in frigorifero in un contenitore ermetico o coperta da pellicola trasparente. In questo modo, l’insalata rimarrà fresca e croccante per circa 2-3 giorni. Tuttavia, è importante notare che alcuni ingredienti potrebbero rilasciare acqua e rendere l’insalata meno gustosa con il passare del tempo. Per evitare questo problema, potreste pensare di conservare separatamente gli ingredienti che potrebbero rilasciare acqua, come ad esempio i pomodori o i cetrioli, e aggiungerli all’insalata solo poco prima di servirla.

Quanti grammi di quinoa mangiare?

La quantità di quinoa da mangiare dipende dalle proprie esigenze caloriche e dai propri obiettivi nutrizionali. In generale, la porzione consigliata di quinoa cruda è di circa 70 grammi. Se state cercando di controllare le calorie o di perdere peso, potreste voler limitarne la quantità nella vostra dieta optando per porzioni più piccole, come ad esempio 50-60 grammi. In ogni caso, è importante considerare anche gli altri ingredienti utilizzati insieme, in modo da ottenere un pasto equilibrato e nutriente.

 

Variante Insalata di quinoa

Per una versione completa del piatto, aggiungete all’insalata di quinoa del tonno sott’olio in scatola sbriciolato.

Se vi piace la quinoa ecco altre preparazioni per usarla: