Insalata di riso basmati
- SPECIALI
- Insalate Estive
- Ricette Estive
- Riso e Risotti
Ingredienti per 4 persone
- Riso basmati300 g
- Groviera150 g
- Prosciutto cotto150 g
- Peperoni1/2
- Pomodori datterini100 g
- Olive nere snocciolate30 g
- Olive verdi snocciolate30 g
- Piselli100 g
- Tonno sott'olio150 g
- Erba cipollina5 ciuffi
- PrezzemoloQuanto basta
- Cetrioli sott'olio5
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
L’insalata di riso è per antonomasia il piatto unico dell’estate: infatti la preparazione è ideale da portare in spiaggia o in ufficio per essere assaporata durante la rovente ora di pranzo. Di questa ricetta, fresca e colorata, ne esistono innumerevoli varianti determinate da scelte di gusto o diete: per la versione vegetariana e senza glutine occorre omettere dalla preparazione tonno e prosciutto cotto. Altre ricette consigliano di arricchire il riso con uova sode, formaggio feta, würstel, ortaggi e formaggi di vario tipo. Particolarmente indicato per questo tipo di preparazione è il riso basmati: basta cuocerlo in acqua salata, scolarlo e farlo raffreddare rapidamente disponendolo e allargandolo su un vassoio capiente. A determinare il successo di questo piatto è indubbiamente la qualità dei prodotti impiegati nel suo confezionamento. L’insalata di riso ha il vantaggio di poter essere preparata con almeno un giorno di anticipo: in questo modo tutti gli ingredienti hanno modo di amalgamarsi al meglio tra di loro. Inoltre l’insalata può essere insaporita con gli alimenti e le spezie preferite.
Preparazione Insalata di riso
- Fate cuocere i piselli per 2 minuti in acqua bollente salata. Scolateli e teneteli da parte.
- Nella stessa acqua cuocete il riso. Scolatelo quando mancano 2 minuti alla cottura (leggete attentamente i tempi riportati sulla confezione perché variano in base alla marca). Allargatelo su una teglia per farlo raffreddare velocemente.
- Nel frattempo pulite il peperone, eliminate i semi e i filamenti interni e fatelo a cubetti.
- Tagliate i pomodori ed eliminate i semi. Tritate anche l’erba cipollina e il prezzemolo. Raccogliete tutto in una ciotola e unite anche il formaggio, le olive nere e quelle verdi, il prosciutto cotto e i cetrioli tagliati a dadini.
- Aggiungete anche i piselli e il tonno sgocciolato.
- Unite il condimento al riso freddo, pepate e tenete in frigo fino al momento di servire.
È pronto.
Vino in abbinamento
Il piatto estivo per eccellenza, risolutore di molti pranzi veloci ma ricchi di gusto. Non appesantiamo il piatto con l'abbinamento, giocando sula freschezza e la poca alcolicità che solo una birra in stile Lager tedesca può dare.
Alessio Pietrobattista Esperto di vino, collabora con diverse guide del settore
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Insalata di riso basmati inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.