L’insalata greca (khoriátiki salàta) è un piatto tradizionale ellenico, famoso in tutto il mondo e ottimo per sentirsi sazi pur restando leggeri. L’ingrediente fondamentale di questa insalata è sicuramente la feta, un formaggio tradizionale greco ottenuto dal latte di pecora e dal gusto piuttosto salato; per questo è meglio evitare di aggiungere altro sale al condimento. Al contrario di quanto si possa pensare la versione tradizionale non contiene alcun tipo di ortaggio a foglia verde, ma in Italia è consumata, appunto con della lattuga o insalata gentile. Pochi ingredienti freschi e di qualità rendono questa insalata una delle più apprezzate, oltre che squisite e semplici da preparare. Grazie al suo caratteristico sapore è un piatto apprezzato da tutti. L’insalata greca può essere servita come piatto unico leggero oppure come contorno accanto a una grigliata di carne o di pesce.
Accompagnate con crostini di pane.
Variante Insalata greca
Se non trovate le olive kalamata potete sostituirle con le olive nere o taggiasche. Esistono molte versioni di questa insalata: potete eliminare i peperoni oppure utilizzare quelli del tipo friggitelli. Potete inoltre arricchirla con tocchetti di pane raffermo.