Home Ricette Contorni Contorni di legumi Insalata di lenticchie e uva

Insalata di lenticchie e uva

L’insalata di lenticchie e uva è una contorno, di legumi e frutta, salutare e originale: stupite i vostri ospiti con una ricetta dal sapore orientale.

di Martina Parenzan

In apparenza l’accostamento può sembrare strano ma quello tra lenticchie e uva è un binomio vincente per gusto, sapori e salute. La nostra insalata di lenticchie e uva combina due prodotti autunnali per eccellenza con lo zenzero che, oltre a conferire al piatto una nota pungente, ricorda i profumi e gli aromi della cucina orientale. Le lenticchie, ricche di amidi e proteine vegetali, sono molto salutari e rappresentano un valido sostituto della carne nell’alimentazione vegetariana. Non contengono inoltre glutine e, per questo motivo, possono essere consumate anche dai celiaci. Per preparare questa ricetta potete utilizzare le lenticchie rosse, molto diffuse in Medio Oriente, quelle di Ustica, piccole tenere e particolarmente saporite, oppure le lenticchie nere della provincia di Enna. Potete inoltre personalizzare la ricetta con spezie e aromi a piacere.

Ingredienti per persona

  • Preparazione 55 min
  • Calorie 200 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione

  1. Sciacquate abbondantemente le lenticchie sotto l’acqua corrente: versatele in una pentola con acqua fredda, aggiungete le foglie di alloro e il sale e fate cuocere per 30 minuti a fiamma bassa. Una volta cotte, scolatele e lasciate raffreddare.

  2. step1
  3. Pelate la cipolla e affettatela a rondelle. In una padella versate due cucchiai di olio extravergine e fatela imbiondire. Aggiungete lo zenzero finemente tritato e il cucchiaio di miele. Lasciate andare a fuoco dolce finché le cipolle non saranno caramellate.

  4. step2
  5. Lavate l’uva e tagliate gli acini a metà togliendo gli eventuali semini. Preparate un emulsione con sale, pepe, aceto e olio extravergine di oliva. In una insalatiera capiente unite le lenticchie, la cipolla caramellata e l’uva. Condite con l’emulsione e servite.

  6. step3