Insalata miglio e fiori: leggera e senza glutine
L’insalata miglio e fiori è una ricetta fresca e leggera, ideale per la stagione estiva: arricchitela con pesche noci e germogli di erba medica.
L’insalata miglio e fiori è una ricetta fresca e colorata, davvero semplice da preparare. Il miglio è un cereale energetico, proteico e gluten free che ben si presta alla preparazione di piatti gustosi e stuzzicanti, dalle insalate come in questo caso a polpette e tortini. Ideale per la stagione estiva, l’insalata miglio e fiori è un’idea creativa e leggera allo stesso tempo, perfetta per chi segua la dieta vegana e vegetariana o per chi abbia problemi legati alla celiachia. Tagliate a fettine sottilissime i ravanelli, crudi e non conditi. Aggiungete poi due pesche noci per donare al piatto una nota fruttata e zuccherina, facendone una parte a cubetti e una parte a fettine: serviranno per l’impiattamento finale. Arricchite l’insalata con germogli di erba medica, da sostituire, se preferite, con germogli di altro tipo come quelli di soia e realizzate un’emulsione a base di aceto di riso, salsa di soia e olio extra vergine d’oliva, in modo da insaporire il risultato finale. Impiattate usando un coppapasta rotondo e rifinite, prima di servire, con fiori colorati che siano, ovviamente, commestibili.
Servite freddo.
Variante Insalata miglio e fiori
Se preferite, sostituite i germogli di erba medica con quelli di soia.