- SPECIALI
- Cucina Vegana
- Insalate Invernali
Insalata misticanza e agrumi: come contorno
Ingredienti per 4 persone
- Insalata misticanza120 g
- Arance2
- Olive nere100 g
- Limone non trattato1/2
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- Semi di sesamoQuanto basta
- Pane in cassetta2 fette
L’insalata di misticanza e agrumi è un contorno fresco e leggero, ideale per accompagnare dei secondi piatti di pesce o carne bianca. La misticanza è un mix di erbe selvatiche che variano in base alla stagione. Rucola, cicoria selvatica, crescione, radicchio, pimpinella, finocchietto selvatico sono solo alcune delle erbe che potrete trovare nel vostro mix. La nostra insalata di misticanza e agrumi è molto semplice e veloce da preparare e occorrono pochi ingredienti: misticanza, arance, il succo e la scorza del limone, olive, semi di sesamo e pane in cassetta. Potete aggiungere all’insalata dei capperi o della frutta secca tostata, come mandorle o pinoli, oppure sostituite i semi di sesamo con semi di zucca o di girasole. Se preferite potete sostituire le arance con il pompelmo rosa. Utilizzate un olio dal fruttato intenso e create una citronette con scorza e succo di un limone non trattato.
Preparazione Insalata misticanza e agrumi
Pelate a vivo le arance, eliminando la parte bianca (l'albedo) e ricavate delle fette con un coltello affilato.
Dividete a metà o in quattro parti le olive.
Grattugiate la scorza del limone e spremete il succo, versate tutto in una ciotola, aggiungete 2-3 cucchiai di olio e il sale, mescolate con una forchetta.
Tagliate a dadini il pane, versate un cucchiaio di olio in una padella antiaderente, fatelo scaldare e aggiungete il pane, fatelo tostare per pochi minuti, deve essere leggermente dorato. Versate la misticanza in una ciotola capiente, aggiungete le olive e le arance, condite con il dressing di olio e limone, quindi servite con i crostini di pane e il sesamo a piacere.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Insalata misticanza e agrumi: come contorno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: