Insalata di patate e fagiolini, ricca e nutriente
L’insalata di patate e fagiolini è un contorno ideale per accompagnare il pesce alla griglia. Di semplice esecuzione, la ricetta richiede pochi ingredienti.
Con l’arrivo delle belle giornate e del caldo aumenta il desiderio di mangiare cibi freschi, appetitosi e semplici da cucinare. L’insalata di patate e fagiolini è un contorno ideale da preparare durante la stagione estiva. Il piatto, in realtà, si può servire anche come antipasto, in quantità moderata, e rappresenta una valida soluzione come pranzo da consumare in ufficio oppure per un pic nic in spiaggia. La ricetta è molto semplice e uno dei segreti per una buona riuscita del piatto è nella giusta contrapposizione tra la morbidezza delle patate e la croccantezza dei fagiolini che devono restare al dente.
Servite fredda.
Come condire l’insalata di patate?
L’insalata di patate e fagiolini è inoltre condita con una vinaigrette dal gusto acidulo che rappresenta con connubio perfetto con il pesce alla griglia. Per conferire all’insalata di patate e fagiolini un sapore più intenso è preferibile lasciarla riposare in frigorifero per qualche ora.
Variante Insalata di patate e fagiolini
Arricchite l’insalata aggiungendo 1/2 cipolla rossa tagliata a rondelle. Se vi piacciono le insalate ecco qualche altra ricetta:
- Insalata di arance con rucola, per l’inverno
- Insalata di arance e barbabietole
- Insalata di arance e rape rosse
- Insalata di arrosto freddo con verdure agrodolci
- Insalata di asparagi: per la primavera
- Insalata di avocado, fresca e delicata
- Insalata di baccalà con olive e crudo al bimby
- Insalata di bulgur e zucca, per la stagione fredda
- Insalata di calamari con patate e sedano, fresca
- Insalata di calamari e radicchio
- Insalata di calamari e verdure: per l’estate
- Insalata di calamari: arriva l’estate
- Insalata di carciofi
- Insalata di carciofi, cous cous e pollo: leggera e saporita
- Insalata di carciofi, uova e parmigiano: la compagnia delle cene invernali
- Insalata di carne con rucola, sedano e citronette al bimby
- Insalata di carote al limone
- Insalata di cavolfiore: per le feste
- Insalata di cavolo nero: di stagione
- Insalata di cavolo, uva, arance e noci
- Insalata di ceci e aringa
- Insalata di ceci e cipolle, secondo vegano dal gusto intenso
- Insalata di ceci e tonno: per la bella stagione
- Insalata di cetrioli, salmone e zenzero: una ventata di freschezza
- Insalata di cocomero e pomodoro
- Insalata di cocomero, formaggio e lime
- Insalata di coniglio con verdure e funghi al bimby
- Insalata di coniglio e birra, un mix vincente
- Insalata di coniglio, fresca e semplice da preparare
- Insalata di cosce d’anatra: semplice ma sofisticata
- Insalata di cous cous con ceci: piatto unico
- Insalata di cous cous con pollo al bimby
- Insalata di cozze: per l’estate
- Insalata di daikon, contorno fresco e salutare
- Insalata di fagioli
- Insalata di fagioli cannellini, rossi e fagiolini
- Insalata di fagioli con tonno e cipolla
- Insalata di fagioli e tonno: velocissima
- Insalata di fagiolini e feta