- SPECIALI
- Avocado
- Insalate Estive
- Ricette Estive
Insalata di scampi e avocado
Ingredienti per 4 persone
- Valeriana200 g
- Avocado300 g
- Scampi16
- Melagrane1
- Lime1
- Zenzero fresco1
- 2 cucchiai
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
L’insalata di scampi e avocado è un secondo a base di pesce che si contraddistingue per la grande aromaticità. Gli scampi sono dei crostacei molto simili all’astice ma di dimensioni nettamente inferiori. La loro polpa, pregiata e delicata al tempo stesso, si presta a mote preparazioni: risotti, zuppe e grigliate. Nella nostra ricetta il gusto del pesce viene esaltato dalla marinatura fatta con zenzero e lime. L’aromaticità del piatto è molto intensa infatti la delicatezza dello scampo incontra la grassezza dell’avocado e l’acidità dei chicchi di melagrana. Il piatto, molto semplice da preparare, è l’ideale per essere cucinato durante ricorrenze o cene formali. La ricetta si presta a molte interpretazioni e varianti: nel periodo natalizio potete sostituire gli scampi con le capesante e seguire lo stesso procedimento indicato nella preparazione.
Preparazione Insalata di scampi e avocado
Per prima cosa pulite gli scampi: sciacquateli sotto l'acqua corrente, eliminate la testa e tagliate la parte inferiore del carapace con le forbici; estraete la polpa e trasferite gli scampi sgusciati su un tagliere. A questo punto incidete la parte centrale dello scampo e aiutandovi con un la punta di un coltello eliminate l'intestino. Versateli in una ciotola e lasciateli marinare per circa 10 minuti con il pepe macinato fresco e lo zenzero grattugiato.
Nel frattempo aprite la melagrana, sgranatela e tenete da parte i semi; sbucciate l'avocado, togliete il seme centrale e dividetelo in quattro parti uguali verticalmente (per evitare che si ossidi irroratelo con del succo di limone ), poi tagliatelo a cubetti.
- Scaldate una padella, ungetela leggermente con un cucchiaio di olio di oliva e fate cuocere gli scampi, girateli dopo un minuto e bagnateli con il succo di lime proseguendo la cottura per 2-3 minuti. Condite la valeriana con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale, aggiungete i chicchi di melagrana e l'avocado. Adagiate gli scampi sul letto di insalata e servite a tavola.
Variante Insalata di scampi e avocado
Consigli dello chef
Preparate un fumetto con le teste e i carapaci del pesce: aggiungete anche sedano, carota e scalogno e fate restringere il liquido fino a farlo diventare 1/5 di quello iniziale. Utilizzate il fumetto durante la preparazione di questo piatto e mettete quello che resta all'interno degli stampini del ghiaccio. Conservate in freezer e il fumetto sarà pronto all'uso quando ne avrete bisogno.
Dino De Bellis Chef di Salotto Culinario a RomaVino in abbinamento
Aromi intensi, freschezza, contrasti acidi dell' avocado e del melograno con la dolcezza e la grassezza degli scampi. In abbinamento un bianco acido, fruttato, snello, dalla marcata sapidità e freschezza: un Verdicchio di Matelica.
Alessio Pietrobattista Esperto di vino, collabora con diverse guide del settore
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Insalata di scampi e avocado inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.