Insalata valeriana e uova: leggera e nutriente
- SPECIALI
- Cucina Vegetariana
- Insalate Estive
Ingredienti per 4 persone
- Pomodori (pachino)250 g
- Cipolline (in agrodolce)12
- Cetrioli1
- Uova4
- Valeriana350 g
- Semi (mix)30 g
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
L’insalata valeriana e uova è una ricetta gustosa e semplicissima da preparare. Ottima sia a pranzo che a cena, l’insalata valeriana e uova è un’idea fresca, ideale per la stagione estiva, perfetta per chi segua la dieta vegetariana o per chi adottti un regime alimentare sano, povero di grassi e calorie. Nonostante gli ingredienti semplici, tutti di facile reperibilità, è un piatto delicato e scenografico: le uova, infatti, grazie alla cottura in camicia, si presentano integre, avvolte nel loro stesso albume. Se esperti, potete rompere l’uovo direttamente in una casseruola con abbondante acqua portata a bollore e leggermente acidulata con aceto. In alternativa potete realizzare lo stesso risultato aiutandovi con la pellicola per alimenti: versate poco olio sulla superficie della pellicola e rompete un uovo alla volta; realizzate un sacchetto unendo le estremità della pellicola, versatelo in una casseruola e cuocete per pochi istanti. A questo punto non vi resta che eliminare la pellicola, facendo attenzione a non rompere il delicato involucro. Completate l’insalata aggiungendo pomodorini pachino cotti al forno, qualche cipollina in agrodolce e un cetriolo tagliato a fettine sottilissime; insaporite infine con un mix di semi per esempio di sesamo, girasole o zucca, tostati leggermente in padella.
Preparazione Insalata valeriana e uova
Lavate. tagliate i pomodori pachino a metà e trasferiteli su una teglia coperta da carta forno; aggiungete il sale, poco olio extra vergine d'oliva e cuocete in forno preriscaldato a 160° C per circa un'ora.
Tagliate a metà le cipolline in agrodolce.
Tagliate il cetriolo a fettine sottilissime usando un pelaverdure.
Ungete la pellicola per alimenti con poco olio extra vergine d'oliva; sbattete l'uovo direttamente sulla pellicola facendo attenzione a non rompere il tuorlo.
Chiudete la pellicola per alimenti in modo da formare un sacchetto, versatelo in una casseruola con abbondate acqua portata a bollore e cuocete per pochi istanti. Finita la cottura, tagliate la pellicola eliminandola con delicatezza; ripetete la stessa operazione per le uova rimanenti.
Lavate accuratamente la valeriana, asciugatela e trasferitela in una ciotola o in un piatto da servizio; aggiungete le cipolline, il cetriolo, i pomodorini e adagiate l'uovo in camicia. Versate un filo di olio extra vergine d'oliva e insaporite con un mix di semi prima di servire.
Variante Insalata valeriana e uova

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Insalata valeriana e uova: leggera e nutriente inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.