- SPECIALI
- Barbecue
- Ricette Estive
- Rollè e Involtini
Involtini di branzino al barbecue: ripieni di cozze e pane
Gli involtini di branzino con pane piccante alle cozze su vellutata di pomodori grigliati si preparano al barbecue. Procuratevi un branzino fresco e scegliete di eviscerarlo e sfilettarlo, se siete abbastanza pratici con i coltelli altrimenti fatelo fare al vostro pescivendolo. Per il ripieno utilizzate cozze fresche e pane pugliese. Cuocete gli involtini sul barbecue utilizzando il metodo della cottura diretta, ovvero ponendo la fonte di calore direttamente sotto i pirottini e i pomodori. Per la salsa utilizzate un classico passa verdure o un frullatore ad immersione. Servite gli involtini come antipasto o come secondo leggero.
Preparazione Involtini di branzino con pane al barbecue
Lavate bene i branzini sotto acqua fredda corrente. Eliminate le pinne e le squame e sviscerateli o, in alternativa, potete chiedere al pescivendolo di fare per voi questa operazione.
Ungete con olio la parte della pelle dei filetti di pesce per renderli più lucidi e non farli attaccare al pirottino durante la cottura.
Sistemate i filetti di branzino all’interno dei pirottini, adagiandoli lateralmente lungo tutta la circonferenza.
Lavate bene le cozze e mettetele in un pentolino per farle aprire. Eliminate i gusci e conservate a parte l’acqua di cottura delle cozze. Tagliate il pane a cubetti dopo aver eliminato la crosta.
Mettete i cubetti di pane in una ciotola con l’acqua di cottura delle cozze, le cozze, il peperoncino, il sale (solo se è necessario), pepe e il concentrato di pomodoro.
Per amalgamare meglio il composto, lavoratelo con le mani.
Con un cucchiaio mettete il composto al centro dei filetti di branzino nel pirottino. Non esagerate con la quantità, perché in cottura il ripieno si gonfia un po’.
Tagliate i pomodori a metà in senso orizzontale e metteteli a cuocere nel barbecue a 200°C per 20 minuti nella leccarda con cottura diretta, nel piano superiore della griglia. Condite con sale, pepe, olio, un cucchiaino di zucchero, timo e l’aglio tagliato in tre pezzi. Mettete i turbanti sulla griglia di cottura farciti con il pane alle cozze e fateli cuocere per 10 minuti.
Preparate la vellutata, ponendo i pomodori all’interno del bicchiere del mixer e frullandoli completamente.
Passate il tritato di pomodori al colino. Regolate di sale e versate la vellutata di pomodori così ottenuta, all’interno di una terrina. Impiattate mettendo alcune cucchiaiate di vellutata di pomodori grigliati sul fondo del piatto. Togliete i turbanti dal pirottino quando sono ancora tiepidi, tagliando un poco il bordo per evitare che si rompano. Appoggiateli sulla vellutata. Pennellate con un po’ di olio e aggiungete il sale nero Black Lava.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Involtini di branzino al barbecue: ripieni di cozze e pane inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.