Involtini di carne e verdure, sapori d’Oriente
- SPECIALI
- Cucina Cinese
- Rollè e Involtini
Ingredienti per 4 persone
- Maiale400 g
- Pasta sfoglia (per involtini)6
- Gamberetti sgusciati50 g
- Carote1
- Cipollotti50 g
- Verza200 g
- Germogli di soia50 g
- Funghi shiitake3
- Uova1
- Olio di girasoleQuanto basta
- Salsa agrodolce1/2 bicchiere
- Salsa di soia (chiara)1 e 1/2 cucchiaino
- Sale 1/2Quanto basta
- Brodo di pollo (in grani)1 cucchiaino
- Salsa di ostriche1 cucchiaino
- Salsa di soia (scura)1/2 cucchiaino
- Vino (di riso)1/2 cucchiaino
- Fecola di patate1/2 cucchiaino
- Olio di semi (sesamo)1/2 cucchiaino
- Pepe bianco1/4 cucchiaino
- Zucchero1/2 cucchiaino
- Acqua70 ml
Gli involtini di carne e verdure sono una ricetta gustosa e nutriente, adatta a ogni occasione: serviteli come antipasto o come secondo piatto completo e saporito. Questi involtini sono perfetti per chi ama i sapori tipici della cucina orientale poichè prevedono la cottura in un wok, la tipica padella dalla forma semisferica di origine cinese caratterizzata dalla sua capacità di trattenere a lungo il calore e di consentire cotture brevi, anche al vapore e con pochi grassi. Insaporite gli involtini con una marinatura a base di salsa di soia chiara, vino di riso, salsa di ostriche e olio di sesamo. Per un piatto più leggero o in mancanza del wok potete cuocere gli involtini di carne e verdure in una comune padella antiaderente e terminare la cottura in forno, per un apporto calorico di appena 80 calorie per pezzo. Se preferite, arrotolate gli involtini nella carta di riso, una sfoglia di farina di riso e acqua per un risultato ancora più light. Potete variare il vostro ripieno scegliendo di volta in volta un tipo di carne diversa, come pollo, vitello o, come in questo caso maiale per un gusto leggero e delicato, tipico delle carni bianche. Se preferite la carne rossa e saporita potete optare per un ripieno di manzo, spezie e verdure. Potete preparare anche delle varianti vegetariane e vegane a base di avocado, cipolla rossa, pomodori secchi e coriandolo da cuocere in padella o gratinate al forno. Utilizzate tutte le verdure di stagione che preferite, come melanzane, zucchine, carote e insaporite con sugo di pomodori freschi o pesto fatto in casa.
Preparazione Involtini di carne e verdure
Prendete una ciotola capiente e preparate il ripieno mescolando insieme la salsa di ostriche, la salsa di soia chiara, la salsa di soia scura, il vino di riso, l'olio di sesamo tostato, pepe bianco, zucchero e mezzo cucchiaino di brodo di pollo. Mescolate e amalgamate insieme tutti gli ingredienti.
Prendete il maiale, tagliatelo a listarelle con un coltello affilato e unitelo alla marinatura insieme ai gamberetti sgusciati.
Mescolate aiutandovi anche con le mani, aggiungete la fecola di patate e continuate ad amalgamare. Coprite il composto con pellicola per alimenti e lasciatelo marinare per 15 minuti.
Prendete i funghi precedentemente inumiditi in acqua per almeno 2 ore. Tagliateli a listarelle eliminando i gambi.
Prendete una padella wok, versateci un pò d'olio di semi e lasciate che si riscaldi. Aggiungete il composto di maiale e gamberi e fate rosolare fino a doratura.
Aggiungete i funghi, un mestolo d'acqua, le carote pulite e tagliate a listarelle, il cipollotto tagliato, il cavolo sminuzzato e i germogli di soia. Salate e aggiungete mezzo cucchiano di brodo di pollo e di salsa di soia chiara per insaporire il tutto.
Prendete una sfoglia per involtini, disponetela sul tagliere e farciteli col condimento.
Arrotolate gli involtini piegando gli angoli. Irrorate l'esterno con poco uovo usando solo il tuorlo e richiudeteli.
Prendete un wok e mettete a scaldare abbondante olio di semi di girasole. Aspettate che gli involtini prendano un bel colore dorato e adagiateli su carta assorbente. Conditeli con ancora un pò di marinatura.
Variante Involtini di carne e verdure

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Involtini di carne e verdure, sapori d'Oriente inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: