Involtini di branzino surgelato
Gli involtini di branzino sono un piatto a base di pesce che si prepara con il pesce surgelato, arrotolandolo e farcendolo con ingredienti mediterranei. Noi abbiamo utilizzato pangrattato, olive, capperi, pomodori secchi e finocchietto selvatico. Gli involtini così ottenuti vengono poi cucinati in padella e possono essere serviti come secondo piatto durante un pranzo in famiglia o una cena di mare tra amici.
Gli involtini di branzino surgelato sono un secondo di pesce da cuocere velocemente in padella. Il loro ripieno, a base di ingredienti tipicamente mediterranei, conferisce al piatto un gusto deciso che rende gli involtini golosi e appetibili anche per chi ama generalmente i sapori forti. Per preparare gli involtini di branzino fatevi aiutare dal vostro pescivendolo di fiducia e acquistateli già sotto forma di filetti altrimenti utilizzate i filetti di branzino congelati. In questo modo dovrete soltanto togliere le lische residue e rimuovere la pelle per ottenere dei bocconcini tenerissimi, adatti anche a chi di solito non ama il pesce con le spine. Per il ripieno unite pomodori secchi, capperi e finocchietto selvatico a pane raffermo. Prestate attenzione alla sapidità degli ingredienti, se troppo spinta potrebbe coprire il sapore del pesce. Per un ripieno agrodolce unite uvetta sultanina, pinoli o mandorle e pane raffermo scuro, oppure utilizzate un trito di olive, pane in cassetta e pomodori confit.
Come si chiama il branzino in italiano?
Il branzino viene spesso chiamato anche spigola, ragno o pesce lupo a seconda delle regioni in cui viene venduto.
Come si mangia il branzino?
Il branzino è perfetto da consumare sia come secondo piatto da cucinare semplicemente al forno o in padella, spesso è utilizzato anche come ripieno della pasta fresca e per realizzare sughi. Insieme all’orata è uno dei pesci più amati per la qualità delle sue carni ma anche per la buona conservabilità.
Variante Involtini di branzino
Se vi piace il branzino ecco un elenco di ricette:
- Branzino al cartoccio con salsa aioli
- Branzino al forno
- Branzino al limone: per l’estate
- Branzino al sale: leggero
- Branzino all’acqua pazza: la tradizione
- Branzino alla griglia: preparazione e tempo di cottura
- Branzino alle erbe con marmellata di limone
- Branzino con carciofi in sfoglia, un secondo di pesce colorato
- Branzino con verdure: secondo leggerissimo
- Branzino in crosta di sale al bimby
- Branzino in padella con finocchi