Involtini di cavolo con riso pilaf, un piatto unico dall’aspetto esotico
20 Novembre 2016
Ingredienti per 6 persone
- Verza1
- Cavoli neri2 mazzi
- Carne arrosto precotto300 g
- Pane raffermo300 g
- Pancetta200 g
- Latte fresco1 tazza
- Uova1
- Grana grattugiato100 g
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Aglio1 spicchio
- Cipolle bianche2
- Concentrato di pomodoroQuanto basta
- Vino biancoQuanto basta
- Rosmarino1 rametto
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Riso basmati300 g
- Chiodi di garofanoQuanto basta
- Brodo vegetale600 ml
- Prezzemolo1 mazzo
Preparazione Involtini di cavolo con riso pilaf
- Mettete il riso basmati in una pirofila. Aggiungete una cipolla con i chiodi di garofano inseriti al suo interno e versate il brodo, fino a coprire il riso. Coprite con la carta stagnola e infornate per 20 minuti a 180 °C.
- Sbollentate in due pentole diverse le foglie di cavolo nero e quelle di verza in acqua salata, solo pochi istanti e poi passatele sotto il getto dell’acqua fredda e asciugatele. Eliminate le parti più dure della verza.
- Mettete il pane raffermo a bagno nel latte, poi strizzatelo e trasferitelo in una ciotola. Tritate la carne già cotta e mettetela nella ciotola insieme al pane. Aggiungete anche la pancetta tagliata a dadini.
- Unite il parmigiano, regolate di sale e pepe e legate il composto del nostro ripieno con un uovo. Mescolate bene il tutto. Distendete le foglie di verza su un piano e adagiate sopra quelle di cavolo nero.
- Con il ripieno appena preparato, formate delle grosse polpette e adagiatele al centro delle foglie di verdure. Chiudete gli involtini per formare dei fagottini, utilizzando lo spago da cucina per fissare meglio le foglie.
- In un tegame capiente con olio extravergine rosolate la cipolla tritata finemente e lo spicchio d’aglio intero. Profumate con il rosmarino. Mettete nel tegame gli involtini e sfumate con il vino bianco.
- Una volta evaporato l’alcol, unite il concentrato di pomodoro e mescolate per farlo sciogliere. Coprite il tegame con il coperchio e portate a cottura gli involtini a fiamma media: occorreranno circa 20 minuti.
- Sfornate il riso pilaf e disponetelo sul piatto da portata, come base. Adagiate gli involtini di verza e condite il tutto con il loro sughetto di cottura.
Completate con del prezzemolo tritato e servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Involtini di cavolo con riso pilaf, un piatto unico dall'aspetto esotico inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.