Involtini di cotoletta: stuzzichini filanti di pollo
Ingredienti per 4 persone
- Pollo (petto a fette)4 fette
- Uova1
- Prosciutto cotto100 g
- Provola100 g
- PangrattatoQuanto basta
- Olio di semiQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Rosmarino2 rametti
Gli involtini di cotoletta sono un secondo piatto gustoso a base di fette di petto di pollo, farcite con prosciutto e formaggio, avvolte su sé stesse e fritte nell’olio bollente: uno stuzzichino perfetto per buffet o aperitivi. Si tratta di una versione più accattivante della tradizionale cotoletta di pollo molto simile negli ingredienti al cordon bleu. In questo caso, abbiamo aromatizzato la panatura degli involtini con il rosmarino, per renderli profumati e ancora più scenografici. Le fettine di pollo devono essere tenere e sottili. Se non avete un batticarne o se non volete dilungarvi troppo nella preparazione, chiedete al vostro macellaio di fiducia. Gli involtini dovranno essere fissati con uno stuzzicadenti in un primo momento, per fare in modo che tengano la forma e il ripieno non fuoriesca. Per la farcitura abbiamo utilizzato prosciutto cotto e formaggio a fette, ma potete utilizzare anche prosciutto crudo e scamorza. Servite gli involtini con verdure di stagione spadellate o con un’insalata di stagione.
Preparazione Involtini di cotoletta
Ponete le fette di petto di pollo tra due fogli di carta da forno e battetele delicatamente per renderle tenere e più sottili.
Impanate le fettine passandole prima nell'uovo sbattuto, regolato di sale e pepe, e poi nel pangrattato che avrete già frullato insieme a qualche ago di rosmarino.
Dopo averle impanate, è il momento di farcire le cotolette. Posizionate al centro di ognuna una fetta di prosciutto cotto e una di formaggio.
Arrotolatele su sé stesse e pareggiate le estremità con un coltello ben affilato così da dare una forma regolare agli involtini.
Friggete gli involtini di cotoletta in abbondante olio caldo: devono dorare in modo uniforme. La cottura non deve essere troppo violenta, altrimenti la carne resta cruda all'interno.
Scolate gli involtini su carta assorbente e salateli appena prima di portarli in tavola.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Involtini di cotoletta: stuzzichini filanti di pollo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.