Involtini di pollo al radicchio, cremosi e saporiti
Gli involtini di pollo al radicchio sono un secondo piatto nel quale una falda di sottile di carne racchiude un ripieno arricchito da speck e taleggio.
Gli involtini di pollo al radicchio sono un secondo piatto nel quale una fetta sottile di carne racchiude un ripieno arricchito da speck e taleggio. Il pollo con il suo sapore neutro e la carne morbida e tenera si presta ad essere utilizzato in moltissime ricette. Se cercate qualche appetitosa alternativa alla solita fettina o al classico – seppur ottimo – pollo al forno, cimentatevi in questi involtini dal ripieno a base di radicchio, speck e taleggio. Ogni ingrediente conferisce al piatto una caratteristica diversa: dalla nota amarognola del radicchio alla sapidità del salume, passando per la dolcezza e la cremosità del taleggio. Il risultato sarà quello di un perfetto equilibrio di sapori racchiusi da un involucro di carne delicata e leggera. Realizzare questi involtini sarà facilissimo e, a seconda del tempo che avrete a disposizione, potrete decidere di cuocerli sia in forno che in padella: in ogni caso il trucco sarà quello di battere per bene le fettine di pollo in modo da renderle più tenere e morbide e di non salarle eccessivamente. La sapidità dello speck e del taleggio, infatti, renderanno i vostri involtini già molto saporiti. Insomma, una ricetta davvero facile e veloce, ma dall’effetto a sorpresa: un piatto all’apparenza classico e tradizionale arricchito da un ripieno irresistibile.
Servite gli involtini caldissimi accompagnati da patate arrosto oppure da insalata di stagione.
Variante Involtini di pollo al radicchio
Per un sapore più leggero potete sostituire il taleggio con della fontina dolce e scegliere dell’arrosto di tacchino al posto dello speck.