Involtini di pollo con prosciutto crudo, Grana Padano DOP Riserva
Ingredienti per 4 persone
- Pollo (8 fette sottili)250 g
- Grana Padano DOP Riserva80 g
- Prosciutto crudo4
- Salvia3 foglie
- Zucchine1
- Vino bianco1/2 bicchiere
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Farina di risoQuanto basta
Gli involtini di pollo con prosciutto crudo, Grana Padano DOP Riserva e zucchine sono un secondo piatto molto veloce da preparare e gustosissimo, ideale per una cena veloce o per un pranzo informale con gli amici. Per la nostra ricetta abbiamo utilizzato fettine di petto di pollo sottili, comperatele già pronte o appiattitele leggermente utilizzando un batticarne. Per la farcia utilizzate la parte verde di una zucchina eliminando la parte interna ricca d’acqua. Per una ricetta sempre diversa sostituite le zucchine con peperoni arrostiti, una fetta di melanzana grigliata o punte di asparagi selvatici. Scegliete un prosciutto crudo naturalmente dolce, avendo cura di eliminare il grasso in eccesso qualora ce ne fosse bisogno. Il prosciutto crudo e i cubetti di Grana Padano DOP Riserva rendono questi involtini molto golosi. Il Grana Padano DOP è ideale anche per chi non può assumere lattosio ed è inoltre molto ricco di calcio. Servite questi involtini con fette di pane tostato e un’insalata di stagione. Portate subito in tavola gli involtini, in questo modo rimarranno morbidi e filanti.
Preparazione Involtini di pollo con prosciutto crudo, Grana Padano
Tagliate a bastoncini sottili la parte verde di una zucchina (utilizzate la parte centrale per altre preparazioni ).
Disponete su ogni fetta di pollo un pizzico di pepe e mezza fetta di prosciutto crudo.
Adagiate al centro un cubetto di Grana Padano e qualche bastoncino di zucchina.
Richiudete gli involtini sigillandoli con uno stecchino di legno e infarinateli leggermente.
Versate qualche cucchiaio di olio in una padella antiaderente, quando l’olio è caldo aggiungete gli involtini e lasciateli rosolare uniformemente. A questo punto sfumate con il vino bianco, fate evaporare l’alcol, aggiungete qualche fogliolina di salvia e coprite con un coperchio. Proseguite la cottura per circa 5-6 minuti; salate solo se necessario.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Involtini di pollo con prosciutto crudo, Grana Padano DOP Riserva inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.