Involtini di verza e ceci: ricetta vegana
8 Novembre 2019
Preparazione Involtini di verza e ceci
Lavate i ceci e lasciateli in ammollo per 8 ore. Trascorso il tempo indicato, metteteli a cuocere in una pentola per 50 minuti, coperti di acqua pulita. Sgocciolateli, poi e trasferiteli in una ciotola, senza gettare l’acqua di cottura, che utilizzeremo in seguito. Lavate la verza, tagliate dieci foglie e mettetele a cuocere a vapore per 10 minuti.
Nel frattempo, pelate gli spicchi di aglio e spremeteli sui ceci cotti. Aggiustate di sale e pepe e passate tutto al mixer.
Lavate i pomodorini, tagliateli a spicchi e uniteli alla crema di ceci. Sbucciate la cipolla, sminuzzatela grossolanamente e incorporatela. Frullate ancora.
Insaporite il ripieno con un giro di olio, una spolverata di sale e pepe. Se l’impasto è corposo, ammorbiditelo con un cucchiaio dell’acqua di cottura dei ceci, che avete lasciato da parte. Mescolate.
Sistemate le foglie di verza sul piano di lavoro e salatele. Disponete all’interno di ogni foglia, in modo uniforme, qualche cucchiaiata di ripieno.
Richiudete le foglie su se stesse, cercando di formare degli involtini. Fermateli con uno stecco di legno e servateli.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Involtini di verza e ceci: ricetta vegana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.