Involtini di pollo e melanzane, un secondo ricco
Ingredienti per 4 persone
- Pollo8 fette
- Melanzane grigliata1
- Prosciutto cotto8 fette
- Emmentaler120 g
- PangrattatoQuanto basta
- RosmarinoQuanto basta
- SalviaQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
Gli involtini di pollo e melanzane sono un secondo piatto gustoso a base di fette di petto di pollo farcite con prosciutto cotto, melanzane grigliate e formaggio emmental, che vengono avvolte su se stesse e cucinate in forno con un filo di olio extravergine di oliva. Si tratta di un secondo piatto perfetto per servire durante una cena in famiglia una versione alternativa e più accattivante delle tradizionali cotolette di pollo o delle scaloppine di pollo al limone. In questo caso, abbiamo aromatizzato la panatura degli involtini con il rosmarino e la salvia, per renderli profumati e ancora più scenografici. Le fettine di pollo devono essere tenere e sottili. Se non avete un batticarne o se non volete dilungarvi troppo nella preparazione, chiedete al vostro macellaio di fiducia. Gli involtini dovranno essere fissati con uno stuzzicadenti in un primo momento, per fare in modo che tengano la forma e il ripieno non fuoriesca. Potete anche variare la farcitura rispetto alla nostra ricetta e utilizzare prosciutto crudo, spinaci saltati e mozzarella. Servite gli involtini con verdure di stagione spadellate o con un’insalata di stagione.
Preparazione Involtini di pollo e melanzane
- Per preparare gli involtini di pollo e melanzane per prima cosa grigliate le melanzane a crudo fino a che non sono dorate. Regolate di sale. Salate e pepate anche le fette di pollo.
- Adagiatevi sopra una fetta di prosciutto, poi le fette di melanzane e infine il formaggio. Il formaggio deve essere tagliato a fette spesse in modo che durante la cottura non esca eccessivamente dall'involtino.
- Arrotolate le fette di pollo in modo da formare l’involtino e fermatelo bloccando le estremità con gli stuzzicadenti.
- Condite il pangrattato con sale, pepe, rosmarino e salvia.
- Spennellate gli involtini con un po’ di olio extravergine di oliva.
- Passateli nel pangrattato.
- Disponeteli in una teglia coperta da carta da forno. Cospargeteli con un filo d’olio extravergine di oliva. Infornate gli involtini in forno statico preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti.
Variante Involtini di pollo e melanzane
È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Involtini di pollo e melanzane, un secondo ricco inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.