Involtini siciliani di melanzane e mollica, variante al bimby
I piatti della tradizione siciliana sono tanti, buoni e gustosi e semplici da preparare come gli involtini di melanzane e mollica: la ricetta con il bimby.
Ingredienti per 6 persone
- 50
- 487 cal x 100g
- bassa
- Melanzane (media grandezza) 2
- Olio di semi di mais quanto basta
- Pomodori pelati 350 g
- Caciocavallo 150 g
- Pane raffermo 60 g
- Basilico fresco 10 foglie
- Olio extravergine di oliva 60 g
- Aglio 1 spicchio
- Cipolle di Tropea 30 g
- Uva sultanina 20 g
- Pinoli 30 g
- Sale quanto basta
- Pepe nero quanto basta
Preparazione Involtini siciliani di melanzane e mollica con il bimby
Lavate 2 melanzane, tagliatele ricavando 14 fette alte un cm e friggetele in abbondante olio di semi di mais. Mettetele a scolare su carta assorbente.
Versate nel boccale del bimby 350 g di pomodori pelati e frullate 10 secondi Vel 7 e mettete da parte. Sciacquate il boccale, inserite 80 g di caciocavallo a pezzi e tritate 5 secondi Vel 7 e mettete da parte.
Inserite nel boccale 60 g di pane raffermo e 10 g di basilico fresco e tritate 30 secondi Vel 6. Portate il composto verso il fondo con la spatola e tritate nuovamente 5 secondi Vel 7.
Aggiungete 5 g di sale, 30 g di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio intero e un pizzico di pepe nero in polvere e rosolate 3 minuti Temp Varoma Vel 1.
Mettete da parte con una parte del caciocavallo tritato. Preparate il sugo di pomodoro. Inserite nel boccale 30 g di cipolla di Tropea e tritate 5 secondi Vel 7.
Aggiungete 30 g di olio extravergine di oliva e rosolate 3 minuti Temp Varoma Vel 1. Versate nel boccale i pomodori pelati frullati, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico fresco intera. Cuocete 10 minuti 100°C Vel 1.
Preriscaldate il forno a 180°C. Aggiungete 70 g di caciocavallo a dadi 20 g di uva sultanina e 30 g di pinoli nel recipiente dove avete messo la mollica di pane condita e parte del caciocavallo tritato e mescolate.
Con questo composto farcite le fette di melanzane, chiudetele a involtino e mettetele in una teglia antiaderente, cosparsa con il sugo di pomodoro.
Condite gli involtini con il resto del sugo di pomodoro, il formaggio grattugiato tenuto da parte e qualche foglia di basilico. Cuocete in forno a 180°C per 10 minuti.
Servite subito.
Se vuoi aggiornamenti su bimby, cucina siciliana, economiche, secondi piatti, sicilia, verdura inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Siciliana, Cucina Vegetariana, Erbe Aromatiche, Ricette Bimby, Rollè e Involtini, Secondi piatti di verdure.