- SPECIALI
- Ricette Estive
- Rollè e Involtini
Involtini di tacchino: tutti da farcire
Ingredienti per 4 persone
- Tacchino (petto) 8 fette
- Prosciutto cotto4 fette
- Zucchine1
- Olio extravergine di oliva4 cucchiai
- 1
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Gli involtini di tacchino sono da sempre un goloso secondo piatto. Il ripieno insaporisce anche le carni più magre e asciutte e la forma arrotolata li rende appetitosi anche per i bambini. Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di cucinare piatti leggeri e facili da preparare. Il ripieno però può nascondere qualche insidia per chi vuole stare in forma: abbondare con un ripieno di salumi e formaggi, così come con il condimento, può appesantire la preparazione, rendendola inadatta al caldo estivo. Se invece si utilizzano le verdure, magari abbondando con erbe aromatiche e spezie, il risultato è altrettanto goloso, ma sano. Questo secondo piatto è veloce da realizzare, in questo caso abbiamo preferito una cottura a forno, per limitare l’uso di condimenti. È comunque possibile procedere anche con la cottura in padella, avendo semplicemente l’accortezza di sfumare a carne dopo una prima rosolatura, con vino o con una maggior quantità di succo di limone. In alternativa, invece della carne di tacchino, potete utilizzare quella di pollo. Potete servire gli involtini di tacchino con una insalata mista o, se preferite, con un pesto di rucola e basilico.
Preparazione Involtini di tacchino
Lavate accuratamente la zucchina e asciugatela con carta da cucina. Con un pelapatate ricavare delle striscioline molto sottili, conditele con qualche goccia di succo di limone e un pizzico di sale.
Su un tagliere disponete 2 fette di petto di tacchino l'una vicino all'altra, copritele con qualche fetta di zucchina e poi con 1 fetta di prosciutto cotto. Sollevate leggermente l'estremità e iniziate ad arrotolare la carne. Formate un involtino stretto avendo cura di distribuire uniformemente il ripieno e fermatelo con gli stuzzicadenti.
Disponete gli involtini in una teglia da forno, versate l'olio e il succo di limone e infornate per circa 20 minuti a 180 °C. Se preferite che siano croccanti accendete il grill e cuocete ancora per 5 - 8 minuti fino a che la carne inizia a dorare. Aggiustate di sale e pepe.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Involtini di tacchino: tutti da farcire inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.