- SPECIALI
- Rollè e Involtini
Involtini di verza e taleggio
Ingredienti
- Cavoli verza8 foglie
- Parmigiano200 g
- Taleggio100 g
- Patate4
- Carote1
- Latte2 bicchieri
- Burro2 noci
- Aglio1 spicchio
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Gli involtini di verza con patate e taleggio sono un secondo piatto vegetariano invernale ricco e versatile, proprio come gli involtini di melanzane tipici invece della stagione estiva. Il cavolo verza è un ortaggio tipico della stagione invernale, conosciuto per le molteplici proprietà terapeutiche, molto usato in cucina già dai romani. La verza si distingue per le grosse foglie, grinzose o bollose secondo la varietà, di colore verde intenso. Questa preparazione è fatta con ortaggi economici e versatili, appartenenti alla cucina povera per eccellenza, che sono legati insieme da una fonduta al taleggio. Questo formaggio, con denominazione di origine controllata, è prodotto in provincia di Bergamo da oltre un millennio ed è utilizzato anche nella preparazione di pizze, tortelli, insalate e risotti.
Preparazione Involtini di verza e taleggio
- Lessate le patate con tutta la buccia per 40 minuti. Contemporaneamente pelate, mondate e tagliate a listarelle sottili le carote. Mettetele in padella con una noce di burro e lo spicchio di aglio; fate cuocere per 10-15 minuti.
Sbollentate le foglie di verza per cinque minuti in acqua leggermente salata. Scolatele, passatele velocemente in una ciotola con acqua fredda e infine asciugatele.
Nel frattempo le patate sono pronte: sbucciatele e schiacciate ancora calde all'interno di una terrina. Unite il formaggio grattugiato, il sale e il pepe e mescolate bene.
Stendete le foglie di verza, farcitele con le patate e le carote. Formate gli involtini ripiegando all'interno i lembi delle foglie di verza e adagiateli su un grande piatto da portata.
- In un pentolino versate il latte, una noce di burro e il taleggio tagliato a cubetti. Fate cuocere a bagnomaria fino al completo scioglimento del formaggio. Mescolate con l'aiuto di una frusta. Disponete gli involtini sul piatto e irrorate con la fonduta.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Involtini di verza e taleggio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.