Kaisersemmel: il pane viennese è semplice da fare con il bimby
18 Gennaio 2015
Preparazione Kaisersemmel con il bimby
- Mettete nel boccale del bimby 150 g di latte intero, 150 g di farina 0, 15 g di zucchero, un cubetto di lievito di birra e sciogliete 1 minuto 37°C Vel 3. Lasciate riposare il lievitino dentro il boccale con il coperchio chiuso per 30 minuti.
- Aggiungete 200 g di latte intero, 200 g di farina 0, 300 g di semola rimacinata, un uovo, 10 g di sale, 15 g di olio extravergine di oliva e impastate 4 minuti Vel Spiga. Trasferite l'impasto sulla spianatoia, dividetelo in 14 sfere piccole, coprite con un canovaccio e lasciatele riposare un'ora.
- Una volta raddoppiate di volume, incidetele profondamente con un coltello affilato disegnando un asterisco leggermente ricurvo. Sistematele con il disegno rivolto in basso, sulla placca foderata con un foglio di carta forno e lasciatele riposare nel forno spento per altri 30 minuti.
- Rigirate i kaisersemmel, spennellate con un po' di olio extravergine di oliva e cospargeteli di semi di sesamo bianchi, semi di sesamo neri e semi di papavero. Infornate i panini per 30 minuti a 180°C.
Servite i panini caldi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Kaisersemmel: il pane viennese è semplice da fare con il bimby inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.