Kofta di pollo
Il kofta è una polpetta che viene principalmente servita nei Balcani, nel Medio Oriente, nel Nordafrica e nel subcontinente indiano.
Ingredienti per 4 persone
- 30
- 330 cal x 100g
- bassa
- Pollo (sovracosce) 6
- Uova 1
- Tuorlo 1
- Limone non trattato 1
- Basilico 5/6 foglie
- Parmigiano reggiano 50 g
- Pangrattato 1 tazza
- Salvia 3 foglie
- Pomodori secchi sotto sale 2
Preparazione Kofta di pollo
Prendete le sovracosce di pollo e disossatele. Per farlo, passate la lama di un coltellino ben affilato appoggiandola lungo tutto il lato dell’osso. Così facendo, staccherete perfettamente la carne.
Spellatela e, con il coltello, tagliatela prima a cubetti e, poi, a pezzetti piccolissimi. Se avete un tritacarne, potete servirvene, ma evitate invece il mixer, poiché rischiate di avere un composto troppo omogeneizzato. Posizionate la carne in una terrina.
Lavate con cura il limone e ricavatene la scorza. Unitela alla carne e aggiungete anche l’uovo e il tuorlo. Lavate delicatamente il basilico e scrollatelo in modo da eliminare l’acqua in eccesso. Sminuzzatelo con le mani e aggiungetelo nella terrina. Grattugiate il parmigiano reggiano e mischiatelo al composto. Aggiustate di sale.
Impastate con cura, in modo da ottenere un composto omogeneo. Lavate e tritate molto finemente la salvia e mescolatela al pangrattato. Lavate con attenzione i pomodori sotto sale, per eliminarne la maggior parte. Tritateli finemente e aggiungeteli al pangrattato e alla salvia. Mescolate il tutto per bene.
Formate delle polpette lunghe, passatele nel pangrattato in modo da ricoprirle perfettamente e infilate al centro uno spiedo di metallo. Adagiate gli spiedi in una teglia leggermente unta di olio extravergine di oliva e infornate in forno caldo per circa 10 minuti. Girateli e lasciateli cuocere anche dall’altra parte.
Verificate che siano ben cotti infilando la lama di un coltello e controllando che il liquido che fuoriesce sia chiaro.
Serviteli caldi, accompagnandoli con una salsa ottenuta frullando a crudo pomodoro, basilico, aglio e olio extravergine di oliva.
Se vuoi aggiornamenti su secondi piatti, secondi piatti carne inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Africana, Cucina Araba, Ricette al forno, Ricette con il Pollo: cotture e preparazioni, Ricette di Polpette, Secondi piatti di carne.