- SPECIALI
- Dolci con Pasta Frolla
Krumiri, i biscotti del Monferrato
Ingredienti per 4 persone
I biscotti Krumiri o Crumiri sono dei dolcetti tipici piemontesi simbolo gastronomico della città di Casale Monferrato famosi ormai in tutta Italia. La ricetta originale è molto antica e segretissima risalente 1878 quando il pasticciere Domenico Rossi li ideò in onore del re Vittorio Emanuele II rendendoli di forma simili ai suo bassi a manubrio. Realizzati con burro, farina, e zucchero sono perfetti per la colazione ma anche per essere serviti come pasticcini da te. Moltissime le sue varianti degli ingredienti utilizzati, si possono inoltre aggiungere all’impasto gocce di cioccolato e farina di nocciole o ricoprirli una volta cotti e freddi con del cioccolato fondente per renderli ancora più golosi. Non vi occorre una particolare manualità ma solo un sac à poche con una bocchetta a stella e un forno che cuocia in maniera uniforme.
Preparazione Krumiri
In una ciotola lavorate il burro molto morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema.
Aggiungete i due tuorli e mescolate bene.
Aggiungete poi le due farine, un pizzico di sale e la punta di un cucchiaino di estratto di vaniglia in polvere. Lavorate per ottenere un composto omogeneo, formate una sfera e fate riposare in frigo per 12 ore.
Passato il tempo di riposo riprendete l'impasto e fatelo ammorbidire lavorandolo con le mani quindi riempite un sac à poche con una punta a stella, realizzate i krumiri dandogli la tipica forma a baffo.
Infornate i biscotti a 170°C per 20 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Krumiri, i biscotti del Monferrato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.