Lagane e ceci, con il bimby
Lagane e ceci è un primo piatto della cucina abruzzese, diffuso anche in Campania e Basilicata, con pasta fresca e un sugo al guanciale: provate la ricetta.
Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 100 min
- Tempo di riposo 720 min
- Calorie 400 Kcal x 100g
- Difficoltà media
- Ceci secchi 200 g
- Semola di grano duro 400 g
- Olio extravergine di oliva 40 g
- Aglio 1 spicchio
- Guanciale 50 g
- Pomodori pelati 400 g
- Timo ½ cucchiaino
- Sale quanto basta
Preparazione Lagane e ceci
Mettete 200 g di ceci secchi in ammollo in abbondante acqua, per una notte. Trascorso questo tempo, mettete nel boccale 400 g di semola e versate dal coperchio 200 g di acqua impastando 20 secondi Vel 6. Formate una palla con l’impasto e fate riposare coperta da pellicola.

Scolate i ceci, metteteli nel boccale, aggiungete 600 g di acqua e cuocete 60 minuti 100°C Antiorario Vel Soft. Scolate e mettete da parte i ceci.

Mettete nel boccale 40 g di olio, uno spicchio di aglio, 50 g di guanciale e soffriggete 3 minuti 100°C Vel 1. Aggiungete i ceci e cuocete 1 minuto 100°C Antiorario Vel Soft. Aggiungete 400 g di pomodori pelati, ½ cucchiaino di timo, regolate di sale e cuocete 20 minuti 100°C Antiorario Vel Soft.

Con l’impasto, stendete una sfoglia spessa 2 mm e ricavate delle strisce lunghe 20 cm.

Arrotolate le strisce di pasta e tagliate dei rotolini larghi 2 cm. Srotolate le lagane, stendetele su un piano infarinato e lasciatele riposare coperte da un panno.

Cuocete 4 minuti in abbondante acqua salata, scolate e sistemate in una capiente ciotola. Condite con il sugo di ceci.

Servite le lagane appena pronte.
Se vuoi aggiornamenti su basilicata, bimby, campania, Cucina Napoletana, lagane, Pasta, primi, primi piatti, primi piatti di carne, primi piatti di verdure inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Abruzzese, Cucina Italiana, Pasta, Ricette Bimby.