- SPECIALI
- Lasagne
- Parmigiana
- Pasta al Forno
- Ricette al forno
Lasagna con parmigiana: una goduria
Ingredienti per 6 persone
- Pasta (lasagne)250 g
- Salsa di pomodoro (ragù)700 g
- Melanzane3
- Besciamella500 ml
- BurroQuanto basta
- Mozzarella200 g
- Parmigiano200 g
- Prosciutto (cotto)300 g
- BasilicoQuanto basta
La lasagna con parmigiana è un primo piatto ricco che unisce due grandi classici della cucina italiana tradizionale. Gli strati di pasta e ragù sono alternati da melanzane grigliate e prosciutto, insieme a besciamella e mozzarella che rende il tutto goloso e filante. Se non volete badare alle calorie e siete puristi della parmigiana, friggete pure le melanzane invece di grigliarle come in questo caso. Se preferite invece una versione più leggera e vegetariana potete omettere il prosciutto e realizzare un sugo semplice di pomodoro invece del ragù alla bolognese. Questa ricetta è perfetta per il pranzo della domenica in famiglia, si può preparare con largo anticipo e servirla tiepida in modo che abbia tutto il tempo di assestarsi e i sapori siamo ben amalgamati tra loro. In caso dovesse avanzarne, potete congelarla in monoporzioni da tirare fuori all’occorrenza: basteranno pochi minuti in forno e sarà come appena preparata.
Preparazione Lasagna con parmigiana
- Preparate il ragù alla bolognese seguendo questa ricetta e tenetelo in caldo.
- Tagliate le melanzane a rondelle dello spessore di mezzo centimetro e iniziate a grigliarle su una piastra rovente salandole leggermente a fine cottura.
- Una volta pronti tutti i componenti iniziate a comporre la lasagna: prendete una pirofila capiente e sporcate il fondo con poca besciamella e poco ragù, disponete uno strato di pasta coprendo tutto il fondo, aggiungete un mestolo abbondante di ragù, formate uno strato di melanzane, aggiungete qualche fogliolina di basilico e una manciata di mozzarella tagliata a pezzetti, formate uno strato di prosciutto, coprite con un mestolo di besciamella e una spolverata di parmigiano.
- Formate il secondo strato di pasta e ripetete tutti i passaggi alternando tutti gli ingredienti fino a terminare con uno strato di pasta. Coprite con ragù e besciamella, una manciata abbondante di parmigiano e qualche fiocchetto di burro.
- Mettete a cuocere in forno caldo a 200° C per circa 20 minuti, fin quando la superficie risulta ben dorata e croccante.
Sfornate, lasciate assestare qualche minuto e servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Lasagna con parmigiana: una goduria inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.