Lasagne estive alla parmigiana
Le lasagne estive alla parmigiana sono un primo piatto da proporre nei mesi più caldi dell’anno, facile da preparare è più leggera della lasagna classica.
Ingredienti per 6 persone
- Preparazione 80 min
- Calorie 327 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Latte 1 l
- Amido di mais 75 g
- Alloro 3 foglie
- Noce moscata quanto basta
- Basilico 100 g
- Farina 00 300 g
- Uova 2
- Melanzane ovali 2
- Pesto pronto 150 g
- Grana grattugiato 150 g
- Mozzarella fiordilatte 250 g
- Pomodori datterino 200 g
- Olio di semi di arachidi quanto basta
- Farina quanto basta
Preparazione Lasagne estive alla parmigiana
-
Mettete le uova e le foglie di basilico nel mixer e frullate il tutto. Fate la fontana con la farina, aggiungete il contenuto del mixer e lavorate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico.
-
Avvolgete l’impasto nella pellicola da cucina e mettetelo a riposare in frigo. Nel frattempo, pelate le melanzane, tagliatele a tocchetti e infarinatele, quindi friggetele velocemente nell’olio d’arachidi.
-
In una pentola portate a ebollizione il latte, aggiungete la noce moscata, un pizzico di sale, una foglia di alloro e l’amido di mais. Fate cuocere per un altro minuto, poi spegnete la fiamma e mettiamo da parte.
-
Togliete la pasta dal frigo, stendetela con la macchinetta, infarinando leggermente la sfoglia tra un passaggio e l’altro, e tagliate le lasagne. Scottatele in acqua bollente salata con un filo d’olio e due foglie d’alloro, quindi passatele in una ciotola con acqua fredda.
-
Sul fondo della teglia stendete uno strato di crema di latte e coprite con una sfoglia di pasta. Quindi fate altri strati con la crema di latte, gocce di pesto sparse, melanzane fritte, pomodorini a metà, fette di mozzarella strappata a mano, grana grattugiato e ancora sfoglie di pasta.
-
Come ultimo strato mettete solo un po’ di crema, pomodorini, qualche cubetto di melanzana e la mozzarella. Cuocete in forno per 30 minuti a 180°C.
Lasciate raffreddare alcuni minuti, quindi tagliate la pasta, impiattite e servite.
Se vuoi aggiornamenti su economiche, Pasta, primi piatti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Vegetariana, Lasagne, Parmigiana, Pasta, Pasta al Forno, Ricette al forno, Ricette Estive.