Lasagne alle cime di rapa, una pasta al forno leggera per Natale
Le lasagne alle cime di rapa sono una variante vegetariana alla classica ricetta a base di ragù di carne, perfetta per bilanciare il menu delle feste.
Le lasagne alle cime di rapa sono una variante leggera alla classiche lasagne alla bolognese a base di ragù di carne. Costruire infatti un menu delle feste bilanciato che non lasci scontento nessuno, ma che anzi rispecchi le preferenze e i gusti davvero di tutti può diventare un estenuante rompicapo. Dopo un antipasto ricco e vario tra salumi, formaggi e stuzzichini l’usuale interrogativo che ci si pone è il seguente: ci sarà ancora sufficiente spazio per un primo piatto ricco e sostanzioso? Se volete mettere d’accordo le esigenze di tutti, la scelta non può che ricadere su una ricetta a base di verdure. La lasagna alle cime di rapa è un’idea perfetta da servire in situazioni come queste. Oltre ad essere estremamente facile e veloce da preparare, rappresenta una giusta via di mezzo per chi adora le classiche ricette di Natale a base di paste ripiene e che invece vorrebbe traghettarsi verso la fine del pasto senza appesantirsi troppo. Il ripieno di questa lasagna nella sua semplicità – avendo come ripieno soltanto le cime di rapa e la mozzarella – ha un sapore davvero delicato e al tempo stesso saporito.
Fate riposare la lasagna una decina di minuti prima di servire.
Variante Lasagne alle cime di rapa
Per una lasagna ancora più saporita fate saltare le cime di rapa in padella con pinoli e olive nere.