Home Ricette Primi piatti Lasagne con verdure e ricotta al barbecue

Lasagne con verdure e ricotta al barbecue

Le lasagne con verdure e ricotta al barbecue è un piatto semplice e veloce da preparare, adatto anche a chi predilige ricette vegetariane.

di community di Agrodolce

Le lasagne con verdure e ricotta al barbecue sono un primo piatto o piatto unico semplice e veloce da preparare, adatto anche a commensali vegetariani. Il metodo di cottura utilizzato è quello di tipo diretto: la cottura avviene posizionando l’alimento da cuocere sulla parte di griglia che si trova direttamente sopra la fiamma. Le lasagne con verdure e ricotta al barbecue sono un piatto molto gustoso, variante creativa delle classiche lasagne al forno.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 40 min
  • Calorie 370 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Lasagne con verdure e ricotta al barbecue

  1. Per il bouquet aromatico: tritate un mazzetto di prezzemolo e lo spicchio di aglio, dopo aver eliminato l’anima. Metteteli all’interno di una ciotola, versate a filo l’olio di oliva e amalgamate. Regolate di sale e pepe e mettete da parte. Lavate, asciugate e tagliate le verdure a fette di dimensioni simili (circa due centimetri per la cipolla, per il peperone e per la melanzana grande, se presente in alternativa alle melanzane violette; ricavate delle fette un po’ più sottili dalle zucchine e dalle melanzane violette). Mettete le verdure all’interno di un contenitore, versate il condimento e lasciate insaporire per 5-10 minuti. Preriscaldate il barbecue a calore medio e spazzolate la griglia. Appoggiate le verdure sulla griglia ben calda e procedete con la cottura diretta. Chiudete il coperchio e girate le verdure un paio di volte.

  2. Con l’ausilio di un coppapasta, ricavate dodici cerchi di pasta fresca all’uovo.

  3. Appoggiate i cerchi di pasta su un foglio di carta forno leggermente inumidito, in modo da non farli seccare.

  4. Sistemate i dischi sulla griglia calda del barbecue e procedete con la cottura diretta per 2-3 minuti, fino a renderli dorati e croccanti.

  5. Girate i cerchi una sola volta a metà cottura, aiutandovi con una pinza e facendo attenzione a lasciarli integri.

  6. Preparate la spuma di ricotta e impiattate le lasagnette in piatti individuali. Mettete un cucchiaio di spuma sul fondo del piatto e fatevi aderire il primo disco di pasta croccante. Create, poi, uno strato con le fette di zucchine grigliate.

  7. Spalmate un altro disco di pasta grigliata con la spuma di ricotta.

  8. Sovrapponete il secondo disco di pasta allo strato di zucchine grigliate.

  9. Proseguite la composizione del piatto aggiungendo le fette di cipolla grigliata.

  10. Disponete sulle cipolle il peperone grigliato e terminate con un altro disco di pasta croccante. Potete guarnire la preparazione irrorandola con un’emulsione al peperone ottenuta così: passate una falda di peperone grigliato con il mixer a immersione, aggiungete un filo di olio extravergine di oliva e frullate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.