Lasagne di pane carasau con fave e pecorino, un primo piatto vegetariano sfizioso
19 Marzo 2016
Preparazione Lasagne di pane carasau con fave e pecorino
- Preparate una besciamella con farina, olio, poca acqua tiepida, un pizzico di sale e un po’ di pecorino grattugiato. Mescolate fino ad avere una salsa morbida. Sbollentate le fave in acqua salata.
- Bagnate il pane carasau in acqua tiepida e componete la lasagna alternandolo in una pirofila con la besciamella leggera, le fave e il pecorino grattugiato grossolanamente. Terminate con il formaggio e passate in forno caldo per 5-6 minuti.
Servite la lasagne di pane carasau ancora calde.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Lasagne di pane carasau con fave e pecorino, un primo piatto vegetariano sfizioso inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.