La lasagna con gamberi è un primo piatto molto gustoso da servire sopratutto durante i vostri pranzi estivi. Questa ricetta è piuttosto semplice anche se prevede una preparazione abbastanza lunga: prevede che la pasta venga realizzata con il nero di seppia che, con il suo caratteristico colore, crea un piacevole effetto cromatico contrastando con il verde delle zucchine e l’arancione pallido dei gamberetti, la cottura in forno permette ai sapori di amalgamarsi. Il nero di seppia è facilmente reperibile nei supermercati in bustine monodose, è però possibile ricavarlo direttamente dalle seppie fresche ancora da pulire. Questa operazione è però piuttosto delicata ed il rischio è quello di rompere la sacca per questo consigliamo di far eseguire il procedimento dal vostro pescivendolo di fiducia. Se non gradite il nero di seppia potete preparare una pasta fresca senza di esso. Potete sostituire il branzino con altro pesce di vostro gradimento, utilizzate ad esempio l’orata, il salmone, la trota salmonata o il merluzzo. Per praticità, potete chiedere al pescivendolo di ricavare i filetti necessari per la ricetta, gli scarti vi serviranno per realizzare il brodo di pesce e la salsa.