Lasagne ricce, salvia e semi di papavero
Le lasagne ricce, salvia e semi di papavero sono un primo piatto nutriente e gustoso la cui preparazione richiede soltanto pochi ingredienti.
Le lasagne ricce, salvia e semi di papavero sono un primo piatto nutriente e gustoso la cui preparazione richiede soltanto pochi ingredienti. Le lasagne ricce sono un formato di pasta tipico del Sud Italia. In questa ricetta davvero semplice e sfiziosa, sposano un ingrediente tipico dell’est europeo, i semi di papavero. Solitamente siamo abituati a trovarli come topping per pani ricchi o all’interno dell’impasto di alcuni dolci. I semi di papavero sono molto aromatici, perché ricchissimi di oli essenziali, e sanno dare molto carattere ai piatti, oltre a contenere davvero tanti elementi benefici per la nostra salute. I loro grassi, infatti, aiutano a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e a favorire il metabolismo, mentre grazie agli alcaloidi favoriscono i processi antiossidanti del nostro corpo. La ricetta in questo caso è semplicissima, ma il formato di pasta e questo ingrediente prezioso la rendono adatta anche sia ad un pranzo con amici che per un’occasione più formale. In alternativa, potete utilizzare le reginette, formato di pasta molto simile alle lasagne ricce.
Spolverizzate con il parmigiano e servite.