Lasagne zucchine e salmone
Primo piatto estivo semplice ma super gustoso, le lasagne zucchine e salmone sono perfette per un pranzetto con amici, indicate per un qualsiasi menù a base di pesce.
La ricetta delle lasagne con zucchine e salmone ci regala un piatto delizioso che combina la dolcezza di tali ortaggi con la piacevole sapidità e affumicatura del pesce. La lasagna viene preparata con strati di pasta all’uovo intervallati con zucchine grigliate, mozzarella e salmone affumicato misto a besciamella. Il risultato è un primo gustoso e nutriente, ideale per un pranzo o una cena in compagnia. Da portare, perché no, anche in ufficio per la pausa pranzo.
Lasagne zucchine e salmone, conservazione
Le lasagne possono essere conservate in frigorifero per un massimo di tre giorni in un contenitore ermetico. Se volete conservarle più a lungo potete congelarla. In questo caso si conserva in freezer per un massimo di tre mesi. Per congelarla correttamente, avvolgetela bene nella pellicola trasparente rimuovendo l’aria in eccesso prima di metterla nel congelatore. Al momento di gustarla, fatela riscaldare completamente nel forno o nel microonde prima di servirla.
Lasagne zucchine e salmone, varianti
Alcune ulteriori varianti che potreste provare sono la lasagna con zucchine, salmone e pesto di rucola, che aggiunge un tocco fresco e piacevolmente piccante al piatto. Oppure le lasagne con zucchine, salmone e crema di formaggio da sostituire, quest’ultima, alla besciamella. Ottime sono anche le lasagne con zucchine, salmone e funghi: aggiungete uno strato di champignon o di porcini freschi tagliati a pezzetti per una nota terrosa.
Variante Lasagne zucchine e salmone
Provate le lasagne zucchine e salmone fresco, una variante dal sapore delicato ma altrettanto ricca.