Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 10 min
- Tempo di riposo 50 min
- Calorie 250 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Lenticchie 300 g
- Aglio 1 spicchio
- Sedano (costa) 1
- Pomodori (passata) 1 bicchiere
Preparazione Lenticchie gustose
-
Sistemate le lenticchie su un piano di lavoro chiaro (se non l’avete, potete utilizzare un piatto fondo o un foglio di carta forno). Dispiegatele accuratamente e verificate che non siano presenti sassolini o altre impurità. Nel caso, scartatele.
-
Mettete le lenticchie in un colino e lavatele per bene sotto acqua fredda corrente. Le lenticchie piccole di Castelluccio o di Onano non necessitano di ammollo.
-
Riempite abbondantemente d’acqua una casseruola, mettetela su fiamma alta e portatela ad ebollizione. Senza salare, aggiungete le lenticchie e lasciate cuocere venti o trenta minuti finché, assaggiandone una, non la sentirete più dura.
-
Appena cotte, scolatele e mettetele in una ciotola. Versate tre o quattro cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente. Sbucciate uno spiccio d’aglio e tagliatelo a lamelle sottili. Lavate con cura la costa di sedano, eliminate i filamenti e tagliatela a cubetti molto piccoli, non più grandi delle lenticchie.
-
Ponete la padella su fiamma medio alta e fatela scaldare leggermente l’olio. Unite l’aglio ed il sedano, abbassate la fiamma e lasciate insaporire. Quando diventa morbido, unite un bicchiere di passata di pomodoro e, sempre a fiamma medio bassa, lasciate restringere il sughetto.
-
Non appena il sughetto si riduce di circa la metà, unite le lenticchie, salatele e fate insaporire tutto, con il tegame scoperto, per circa dieci minuti.
Spegnete la fiamma e lasciate riposare, coperto, per quindici minuti prima di servire, in modo che gli aromi si amalgamino ulteriormente.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina vegetariana, economiche, light, secondi piatti, veloci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Legumi, Ricette di Natale.