- SPECIALI
- Cucina Vegetariana
- Pesto
- Ricette Estive
Linguine al pesto di finocchietto: una quasi pasta con le sarde
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (linguine)320 g
- Finocchietto1 mazzo
- Parmigiano grattugiato100 g
- Mandorle50 g
- Olio extravergine di oliva50 ml
- SaleQuanto basta
Le linguine con il pesto di finocchietto sono un piatto semplice il cui sugo si realizza mentre cuoce la pasta. Il pesto di finocchietto è un condimento rapidissimo da preparare, molto aromatico, che stupirà i vostri commensali. Il finocchietto è un’erba aromatica selvatica che cresce spontanea nei paesi della macchia Mediterranea, ma può anche essere coltivata nel proprio orto con buoni risultati. Il suo gusto è molto balsamico e ben si abbina al gusto rustico delle mandorle non pelate e alla sapidità del parmigiano. Al pesto potete aggiungere anche dei semi di anice, per sottolineare il sapore dolciastro del finocchietto, o qualche oliva sott’olio. Se volete un primo piatto di pesce potete aggiungere alla pasta qualche sarda scottata come vuole la tradizione della cucina siciliana.
Preparazione Linguine al pesto di finocchietto
- In una ciotola versate il finocchietto crudo e ben lavato, unite le mandorle.
- Aggiungete l’olio e tritate con un blender o con un frullatore a immersione. Unite alla crema ottenuta anche il parmigiano grattugiato e mescolate con cura.
- Lessate le linguine in acqua bollente salata, scolatele al dente tenendo da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura.
- Condite la pasta con la crema di finocchietto e l’acqua di cottura se occorre, aggiustate di sale e servite caldissima.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Linguine al pesto di finocchietto: una quasi pasta con le sarde inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.