Linguine con crema di provola e ‘nduja
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (linguine)320 g
- Nduja80 g
- Provola silana non affumicata200 g
- Cipolle di Tropea1
- Panna50 ml
- Olio extravergine di oliva2 cucchiai
- Origano1 cucchiaino
- SaleQuanto basta
Le linguine provola e ‘nduja sono un piatto saporito, che racchiude tutto il sapore del Sud Italia in un primo preparato con gli ingredienti di eccellenza. Scegliete una pasta che tenga la cottura e riesca a mantecarsi con il formaggio: la pasta di Gragnano spesso viene trafilata lentamente per un risultato che si sposi al meglio con il condimento. Per la salsa scegliete la ‘nduja che preferite, si tratta di un insaccato molto morbido, preparato con la carne grassa del maiale mescolato al peperoncino. Ne esistono di diversi tipi che variano per gradi di piccantezza. Acquistate provola fresca, questo formaggio a pasta filata, viene prodotto in molte zone del Sud Italia, in questa ricetta potete adoperare quella preparata nelle regioni montane della Sila: il sapore è quello ricco del latte. Ricordatevi di tenere in caldo la fonduta fino al momento di unirla alla pasta, in questo modo eviterete che si separi, stracciandosi.
Preparazione Linguine provola e 'nduja
Tagliate la provola a pezzi piuttosto piccoli, versatela in un contenitore in pirex e unite la panna.
Sciogliete il formaggio a bagno maria mescolando continuamente e con delicatezza.
In una padella antiaderente scaldate due cucchiai di olio e soffriggete la cipolla ridotta a cubetti di mezzo cm di lato. Unite la 'nduja e lasciatela sciogliere a fuoco bassissimo. In una pentola capiente portate a bollore abbondante acqua. Quando sta bollendo unite una manciata di sale. Immergete la pasta.
Scolate la pasta molto al dente, versatela nella padella con la 'nduja, unite la fonduta di provola e mantecate.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.