Linguine vongole e cime di rapa
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (linguine)360
- Vongole1 kg
- Cime di rapa500 g
- Aglio2 spicchi
- Prezzemolo2 ciuffi
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- PeperoncinoQuanto basta
- SaleQuanto basta
Le linguine con vongole e cime di rapa sono un primo piatto molto semplice da preparare, ma pieno di gusto. Le nostre linguine con vongole e cime di rapa si preparano con poche e semplici ingredienti: linguine, vongole, cime di rapa, aglio, olio extravergine di oliva e peperoncino, se piace. Noi abbiamo utilizzato le linguine, ma potete scegliere di utilizzare pasta fresca come orecchiette o cavatelli, oppure gnocchi di patate. Prima di cuocere le vongole, fatele spurgare almeno 1 ora in acqua e sale, se avete tempo potete lasciarle in frigorifero più ore. Cuocete la pasta nella stessa acqua di cottura delle cime di rapa, otterrete così una pasta ancor più saporita. Se preferite, prima di aggiungere le vongole sgusciate, potete decidere di frullare 1/3 delle cime di rapa. Aggiungete a piacere delle briciole di pane croccante oppure delle scaglie di mandorle tostate pochi secondi in una padella.
Preparazione Linguine vongole e cime di rapa
Fate spurgare le vongole in una ciotola piena di acqua fredda salata almeno 1 ora.
Trasferite le vongole in padella con 3-4 cucchiai di olio, i gambi del prezzemolo e uno spicchio di aglio in camicia; copritele con un coperchio e fate cuocere 5 minuti, il tempo necessario per farle aprire. Sgusciate le vongole e tenetene da parte qualcuna per guarnire i piatti; filtrate il liquido di cottura e tenetelo da parte.
Lavate le cime di rapa, eliminate le parti più dure e tagliatele grossolanamente.
Cuocete le cime di rapa in abbondante acqua bollente salata circa 10 minuti, o finché sono morbide. Tenete da parte le cime di rapa e conservate l’acqua di cottura. Versate 2-3 cucchiai di olio in una padella con uno spicchio di aglio, quando l’olio è caldo versatevi le cime di rapa ( e il peperoncino, se lo utilizzate ), regolate di sale e fate cuocere circa 5 -8 minuti; eliminate l’aglio e tenete da parte. Aggiungete il liquido di cottura delle vongole nella padella con le cime di rapa; cuocete la pasta nell’acqua di cottura delle cime di rapa.
Scolate la pasta al dente e trasferitela in padella con le cime di rapa, fate mantecare la pasta. Completate la cottura e, alla fine, unite le vongole cotte. Servite subito e aggiungete a piacere peperoncino e olio a crudo.
Variante Linguine vongole e cime di rapa
Aggiungete del pangrattato tostate o frutta secca, come mandorle a lamelle o granella di mandorle tostate.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Linguine vongole e cime di rapa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.