Luganega con lenticchie: secondo con contorno con il bimby
23 Dicembre 2015
Preparazione Luganega con lenticchie con il bimby
- Lavate le lenticchie in abbondante acqua eliminando eventuali sassolini o impurità. Mettete le lenticchie lavate nel boccale del bimby e copritele con 800 g di acqua. Aggiungete 2 foglie di alloro e fate cuocere 35 minuti Temp Varoma Antiorario Vel Soft. Trasferite le lenticchie cotte in una ciotola ed eliminate le foglie di alloro.
- Nel boccale pulito mettete una carota e il gambo del sedano e frullate 8 secondi Vel 7. Aggiungete 40 g di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio intero e fate cuocere 2 minuti 100°C Antiorario Vel Soft.
- Aggiungete mezzo misurino di passata di pomodoro e cuocete 2 minuti 100°C Antiorario Vel Soft. Aggiungete le lenticchie e il sale, mettete nella campana del Varoma 300 g di salsiccia Luganega tagliata in 4 pezzi. Inserite il Varoma sul boccale e fate cuocere 8 minuti Temp Varoma Antiorario Vel Soft.
- Togliete il Varoma, eliminate l'aglio dalle lenticchie, trasferite la salsiccia Luganega sul tagliere e tagliatela in piccoli pezzi di circa 3 cm, metteteli nel boccale e fate insaporire 7 minuti 100°C Antiorario Vel Soft.
Servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.