Home Ricette Primi piatti Maccheroncini, agnello e pecorino: per la primavera

Maccheroncini, agnello e pecorino: per la primavera

I maccheroncini agnello e pecorino sono un piatto perfetto per la primavera, aggiungete qualche pistillo di zafferano per stupire gli ospiti.

di Genny Gallo

I maccheroncini agnello e pecorino sono un primo piatto perfetto da servire in un pranzo domenicale di inizio primavera, accompagnato da un antipasto leggero e da un’insalata. Il piatto è molto veloce da preparare, perché la carne di agnello da latte, ridotta a dadini, cuoce rapidamente. Scegliete di tritarla passandola al coltello se amate una consistenza più rustica altrimenti passatela nel tritacarne finché non è macinata finemente. Per rendere ancor più golosa la preparazione unite lo zafferano a un brodo leggero fatto in casa: se utilizzate lo zafferano in pistilli, certamente più pregiato, dovrete ricordare di metterlo a bagno qualche ora prima di procedere con la preparazione, in modo da dar modo agli stimmi di reidratarsi per poter cedere poi al brodo tutto il loro profumo e colore. I maccheroncini sono un formato di pasta di facile reperibilità, se voleste prepararli in casa, vi servirà una trafila per pasta al bronzo. Mantecate poi con un pecorino stagionato, se siete in stagione potete aggiungere fave fresche leggermente sbollentate o qualche spicchio sottile di carciofi.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Maccheroncini agnello e pecorino

  1. Tagliate la polpa dell'agnello in cubetti piccolissimi, o se preferite passatela ai fori grossi di un tritacarne. Affettate sottilmente il cipollotto. In un largo tegame scaldate l'olio con l'aglio in camicia. Non appena è dorato eliminate lo spicchio, unite il cipollotto e lasciatelo stufare a fiamma molto bassa fino a che diventa trasparente. Alzate la fiamma e versate nella padella la carne: lasciatela dorare uniformemente, poi sfumate con il vino bianco. Evaporato il vino unite anche i pomodori secchi e un paio di  piccoli mestoli di brodo, in cui avrete stemperato lo zafferano.  Cuocete per qualche minuto fino a che il brodo comincia a ridursi.

  2. maccheroncini-agnello-1-di-1
  3. Portate a bollore abbondante acqua per la cottura della pasta, salatela e lessate i maccheroni.

  4. maccheroncini-agnello-1-di-1-2
  5. Scolate la pasta molto al dente e proseguite la cottura in padella, facendola saltare e mantecandola con il pecorino. Unite anche il rosmarino tritato, regolate di sale e pepe e servite.

  6. maccheroncini-agnello-1-di-1-4