Home Ricette Primi piatti Maltagliati alici e fagiolini: la nostra ricetta

Maltagliati alici e fagiolini: la nostra ricetta

I maltagliati alici e fagiolini sono un primo piatto fresco e saporito, ideale per la stagione primaverile ed estiva: la nostra ricetta in poche mosse.

di Genny Gallo

I maltagliati alici e fagiolini sono un primo piatto fresco e saporito, ideale per la stagione primaverile ed estiva. I maltagliati sono un formato di pasta semplice da preparare: per farlo è sufficiente impastare uova e farina e ritagliare losanghe di forma irregolare. Solitamente si cucinano in brodo, ma nulla vieta di realizzare una saporita pastasciutta come in questo caso. Per una buona riuscita del piatto, scegliete prodotti di stagione. Per il pesto di fagiolini se non amate le mandorle, potete usare anche pinoli tostati o noci e potete sempre arricchire il piatto con qualche cucchiaiata di ricotta per un risultato ancora più cremoso e leggero. Provate anche le nostre ricette maltagliati al nero di seppia, e maltagliati integrali con broccolo e salsiccia.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 40 min
  • Calorie 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Maltagliati alici e fagiolini

  1. Preparate la pasta come mostrato nel video di Agrodolce.

  2. Tirate una sfoglia sottilissima e tagliatela poi in losanghe irregolari da circa 4 cm di lato.

  3. maltagliati-alici-e-fagiolini-step1
  4. Intanto sbollentate i fagiolini: prendetene metà e frullateli con le mandorle e 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e basilico fresco. Tenete da parte.

  5. maltagliati-alici-e-fagiolini-step2
  6. Frullate il pane grattugiato con il peperoncino e l’olio rimasto. Su una teglia rivestita di carta forno posizionate i filetti di alici, copriteli con la panura e infornate per 10 minuti a 200°C. Lessate i maltagliati, conditeli con pesto di fagiolini, fagiolini interi, alici.

  7. maltagliati-alici-e-fagiolini-step3

Servite caldissimi.