Pronti per un’esperienza unica? Realizzate questo manzo cinese glassato con cipollotti per assaporare tenere fettine di carne saporite e saltate in padella con salsa di ostriche, zenzero e cipolline. Pura goduria.

di Roberta Favazzo 21 Novembre 2023

Il manzo cinese glassato con cipollotti è una pietanza della cucina cinese, appunto, dal gusto unico ed invitante. Preparato con fettine sottili di manzo marinato in una miscela di salsa di soia, zucchero e pepe bianco, viene poi saltato in un wok insieme a zenzero e cipollotti. La salsa, composta da salsa di ostriche, salsa di soia scura, vino e poco altro, gli conferisce l’aspetto lucido e il sapore che lo rende tanto appetitoso. Potete servirlo con riso o noodles: piacerà tantissimo da chi ama la cucina orientale e da chi predilige i sapori intensi e la carne tenera. Non sottovalutatelo in vista di una cena etnica con amici, andrà a ruba.

 

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 15 min
  • Cottura 15 min
  • Calorie 264 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Manzo cinese

  1. Tagliate la carne di manzo a fettine sottili e mettetela in una ciotola. Aggiungete gli ingredienti per la marinatura (salsa di soia, 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaino di maizena e pepe bianco) alla carne e mescolate fino a distribuirli uniformemente.

  2. Mettete da parte la carne a riposare e, nel frattempo, in una piccola ciotola, mescolate insieme gli ingredienti della salsa (salsa di ostriche, salsa di soia scura, vino, 1/2 cucchiaino di maizena, acqua, olio di sesamo e 1 cucchiaino di zucchero). Mettete da parte

  3. Scaldate un grande wok a fuoco alto. Aggiungete l’olio e poi la carne marinata e soffriggete il tutto lasciando la carne quasi cotta, ma non del tutto. Unite la radice di zenzero affettata e i cipollotti nel wok e continuate a soffriggere per 1 o 2 minuti.

  4. Versate la salsa precedentemente preparata sul manzo, sullo zenzero e sui cipollotti e continuate a mescolare per 1 o 2 minuti o finché la salsa non si addensa e diventa lucida. Servite il manzo cinese caldo o appena tiepido.

Manzo cinese, consigli

Alcuni consigli per una perfetta riuscita del piatto. In quanto al manzo, scegliete un controfiletto o una bistecca per questa ricetta in quanto necessita di tagli teneri che non abbiano bisogno di lunghe marinature. La marinatura, tuttavia, non andrebbe saltata: oltre a rendere più morbida la carne, le conferisce un sapore più intenso. Se preferite altre tipologie, potete sostituire il manzo con pollo, agnello, maiale o perfino gamberi, per una appetitosa versione a base di pesce. Nel caso in cui, invece, siate vegetariani, utilizzate tofu (ma quello sodo, che non si sfalda) o seitan.

Variante Manzo cinese

Provate anche il manzo cinese con verdure miste, da unire in padella insieme alla carne per un piatto ancora più completo.