Home Ricette Secondi piatti Mapo tofu: cucina cinese

Mapo tofu: cucina cinese

Adatto agli estimatori della cucina piccante, il mapo tofu è un piatto della cucina cinese che vale la pena conoscere: ecco come si prepara.

di Roberta Favazzo 9 Novembre 2021

Se non lo conoscete ancora, sappiate che il mapo tofu è una di quelle ricette che gli amanti della cucina etnica non possono perdersi. Popolare piatto cinese della provincia di Sichuan, reca in sé le caratteristiche di tale gastronomia, nella quale a farla da padrone è il cibo piccante. Il mapo tofu ha quindi un sapore che picca, pungente e appetitoso allo stesso tempo, che si sposa perfettamente con il riso al vapore. I suoi ingredienti principali sono cubetti di tofu, pezzi di maiale macinato, scalogno e grani di pepe di Sichuan. Ottimo per una sfiziosa cena veloce, si può arricchire con delle verdure a foglia verde, come gli spinaci, ad esempio. Gustatelo rigorosamente caldo.

 

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 60 min
  • Calorie 335 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Mapo tofu

  1. Per prima cosa fate tostare i peperoncini: fate scaldare il wok a fuoco basso. Unite 40 ml di olio di oliva ed i peperoncini.

  2. Mescolare di tanto in tanto mentre il tutto si riscalda e i peperoncini diventano fragranti, ci vorranno circa 5 minuti. Allontanate dal fuoco e mettete da parte.

  3. Fate scaldare 60 ml di olio di oliva nel wok a fuoco medio. Unite i grani di pepe di Sichuan macinati e mescolate di tanto in tanto per circa 30 secondi.

  4. Unite lo zenzero fresco e, dopo 1 minuto, anche l’aglio. Fate friggere per un altro minuto, quindi alzate la fiamma e unite la carne di maiale macinata.

  5. Mescolate bene per farla cuocere uniformemente. Aggiungete la salsa piccante di fagioli e mescolare ancora.

  6. Versate adesso il brodo di pollo e fate sobbollire per un minuto.

  7. Nel frattempo, versate 60 ml circa di acqua in una piccola ciotola con l’amido di mais e mescolate fino a quando non si saranno completamente combinato.

  8. Unite questa miscela alla salsa e mescolate. Fate cuocere fino a quando non inizia ad addensarsi.

  9. Unite solo adesso l’olio al peperoncino preparato in precedenza, mescolate e aggiungete il tofu.

  10. Con una spatola mescolatelo delicatamente: fate cuocere per 3-5 minuti.

  11. Unite per ultimo l’olio di sesamo e lo zucchero insieme ai cipollotti e mescolate fino a quando questi ultimi si  appassiscono.

Servite il mapo tofu caldo con una spolverata di polvere di pepe di Sichuan come guarnizione se vi piace.

Variante Mapo tofu

Il mapo tofu cinese vegetariano rappresenta una variante perfetta per vegetariani e vegani: oltre che con diversi ortaggi, potete arricchirlo con dei funghi.