Maritozzi al cioccolato: la video ricetta
Ingredienti per 6 persone
- Farina manitoba1 kg
- Cacao100 g
- Acqua500 ml
- Burro125 g
- Zucchero125 g
- Lievito di birra fresco18 g
- Uova3
- Sale12 g
- Panna montata250 ml
I maritozzi al cioccolato sono dei panini dolci lievitati tipici romani ma preparati anche in altre regioni d’Italia e chiamati anche panmariti, panparito o maritello in base al luogo in cui ci si trova. In questo caso al classico impasto abbiamo aggiunto il cioccolato che rende i maritozzi ancora più gustosi. Questo dolce risale all’epoca romana, periodo in cui grandi pagnotte preparate con farina, uova, burro e sale venivano rese più dolci attraverso l’aggiunta di miele e uva passa. Nel medioevo erano un vero e proprio pasto d’emergenza che le mogli davano ai mariti quando questi dovevano trascorrere tutta la giornata fuori casa mentre, più avanti, il maritozzo assunse la connotazione di un dono e divenne simbolo di buon augurio: il fidanzato lo regalava alla futura sposa in segno del suo amore. In questo caso al suo interno era nascosto un anello o un altro piccolo oggetto in oro. Nonostante questi dolci non siano difficili da preparare, i tempi di riposo sono piuttosto lunghi e, quindi, la preparazione richiede molto tempo. Ideali per la colazione o per merenda, si consiglia di consumarli appena sfornati e caldi tuttavia, se ben conservati, possono mantenersi morbidi per alcuni giorni. Se non vi piace la panna potete sostituirla con una buona dose crema chantilly, la crema diplomatica o semplicemente crema di cioccolato e nocciole.
Preparazione Maritozzi al cioccolato
Versate l'acqua in una terrina, poi sbriciolatevi il lievito di birra fresco e mescolate. Aggiungete le uova e lo zucchero semolato. Mescolate con cura aiutandovi con una frusta.
Aggiungete, poco alla volta, la farina e mescolate con cura.
Aggiungete alla farina il cacao, il burro e il sale.
Lavorate l'impasto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo, poi coprite con della pellicola trasparente e fate lievitare in frigorifero per 24 ore.
Disponete il composto sul piano di lavoro e procedete alla formazione dei vostri maritozzi. Disponeteli su una teglia rivestita con della carta da forno. Coprite con un foglio di carta da forno e lasciate lievitare per due ore. Cuocete in forno a 200°C per 15 minuti.
Tagliate il vostro maritozzo e farcitelo con la panna montata.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Maritozzi al cioccolato: la video ricetta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.