Home Ricette Preparazioni di base Preparazioni per Dolci Marmellata di gelsi fatta in casa

Marmellata di gelsi fatta in casa

La marmelata di gelsi è una confettura dolce e delicata, perfetta per guarnire una crostata fatta o in casa o spalmata su una fetta di pane tostato.

di Claudia Gargioni

La marmellata di gelsi è una conserva dolce e profumata, perfetta per colazione, spalmata su una fetta di pane tostato. I gelsi sono piccoli frutti estivi che maturano da giugno a settembre che si trovano facilmente anche nelle strade di campagna, dal piacevole gusto fra il dolce e l’asprigno, leggermente acido. Ne esistono due tipologie, il gelso bianco e quello nero: il gelso bianco contiene numerose vitamine e ferro, mentre il gelso nero è particolarmente ricco di antiossidanti. Dal sapore molto simile alla mora, il gelso è usato in cucina per la preparazione di dolci, gelati e yogurt ma può essere utilizzato anche per realizzare tè e tisane depurative e benefiche, indicate sopratutto per coloro che soffrono di disturbi legati alla glicemia alta.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 50 min
  • Calorie 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Marmellata di gelsi

  1. Lavate delicatamente i gelsi immergendoli in una bacinella d'acqua fredda e tamponateli con carta assorbente.

  2. Versate i gelsi interi in una casseruola capiente, aggiungete lo zucchero e il succo di limone.

  3. Fate cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti, mescolando spesso. Versate la marmellata ancora calda in contenitori di vetro precedentemente sterilizzati, capovolgete i barattoli a testa in giù fino al completo raffreddamento.

Conservate in un luogo fresco e aciutto fino a 8 mesi.

Variante Marmellata di gelsi

Se preferite, provate ad aggiungere la cannella.