- SPECIALI
- Cucina Calabrese
- Cucina Italiana
- Marmellate
Marmellata di mandarini fatta in casa
14 Ottobre 2014
La marmellata di mandarini è un conserva autunnale da realizzare con frutti ben maturi. Il mandarino, molto coltivato in Sicilia e in Calabria, raggiunge la maturazione tra novembre e gennaio, la polpa è molto dolce e ha un sapore caratteristico. Un unico inconveniente è che questi frutti contengono molti semi, vi basterà tagliare ogni spicchio a metà ed eliminarli. La marmellata di mandarini ha un aroma delicato che ben si adatta alla farcitura di rotoli di panbiscotto o ad arricchire dei muffin. Per questa ricetta utilizzate esclusivamente mandarini non trattati.
Preparazione Marmellata di mandarini
- Per sterilizzare i vasetti con chiusura ermetica, lavateli accuratamente; adagiate sul fondo di una casseruola un canovaccio pulito, disponetevi i vasetti e aggiungete un altro canovaccio per evitare che si urtino. Riempite la casseruola e i vasetti con acqua fredda fino a ricoprirli completamente. Ponete la casseruola sul fuoco, accendete e portate a ebollizione: l'acqua deve bollire 30 minuti. Spegnete il fuoco tirate fuori i vasetti, capovolgeteli e lasciateli raffreddare completamente.
- Lavate accuratamente i mandarini, tagliateli a fette ed eliminate i semi. Versate i mandarini in una ciotola capiente. Portate a bollore l'acqua in cui avrete aggiunto 600 g di zucchero. Lasciate cuocere per 5 minuti e versate lo sciroppo ancora caldo sui mandarini. Coprite con un foglio di pellicola per alimenti e lasciate rafreddare per 24 ore. In una pentola grande aggiungete lo sciroppo con i mandarini, il restante zucchero e il succo di un limone. Fate cuocere a fuoco vivace per 30 minuti. Servendovi di un mestolo eliminate la schiuma che si forma in superficie. Quando ottenete la consistenza desiderata versate la marmellata ancora calda nei vasetti, chiudeteli e fateli raffreddare capovolti per creare il sottovuoto.
Inviate le vostre ricette a: [email protected]
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Marmellata di mandarini fatta in casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.