Home Ricette Secondi piatti Mattonella palermitana: filante

Mattonella palermitana: filante

La mattonella palermitana è uno street food molto gustoso, farcitelo con prosciutto e mozzarella.

di Alessandra Rosati

La mattonella palermitana è un classico della rosticceria isolana. Viene chiamata cosi per la sua forma sottile e rettangolare o quadrata che ricorda una piastrella o appunto una mattonella. Si presenta come una sfoglia farcita in genere con prosciutto cotto, mozzarella e pomodoro ma possiamo trovarla anche in altre varianti. Scegliete di utilizzare pasta sfoglia già pronta per ridurre al minimo il tempo di preparazione, altrimenti potete preparare la pasta sfoglia in casa. La mattonella, come anche le ravazzate, le arancine e la rosticceria in genere, possiamo definirla un classico street food ma anche un ottimo pasto completo per chi ha poco tempo durante le pause lavorative. Riprodurla in casa è davvero molto semplice e veloce.

Ingredienti per persona

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Mattonella parmitana

  1. Su una teglia, rivestita con carta da forno, stendete la pasta sfoglia.

  2. Adagiatevi sopra le fettine di prosciutto e la mozzarella tagliata a fettine

  3. Ricoprire con la salsa o con la passata di pomodoro, quindi formate un altro strato con fettine di prosciutto.

  4. Ricoprire con altra pasta sfoglia, avendo cura di sigillare bene i bordi con quella sottostante e fate dei buchini con i rebbi di una forchetta

  5. Spennellate con il tuorlo battuto miscelato con qualche cucchiaio di latte, e mettete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 15-20 minuti o comunque fino a doratura della superficie. Fate intiepidire e ricavate delle mattonelle che servirete ancora tiepide.