Mazzancolle al limone e finocchi, un secondo piatto saporito
Le mazzancolle al limone e finocchi sono un secondo piatto di pesce molto saporito, grazie all’aggiunta di liquirizia, arancia e canditi: provate la ricetta.
Ingredienti per 2 persone
- 70
- 240 cal x 100g
- media
- Mazzancolle 16
- Burro 1 cucchiaio
- Brodo vegetale 500 ml
- Finocchi 1
- Limone 1
- Zenzero quanto basta
- Liquirizie polvere quanto basta
- Arance amare 1 fetta
- Noci brasiliane quanto basta
- Canditi quanto basta
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Sale quanto basta
Preparazione Mazzancolle al limone e finocchi
Staccate la testa dalle mazzancolle e tenetele da parte. Ricavate la polpa, incidetela ed eliminate il filino interno. Mettete le teste nel tegame con un fondo di olio e, a fiamma alta, tostatele rimestandole. Ci vorranno circa 10 minuti. Quando le teste dei crostacei saranno brunite, aggiungete in pentola il burro e lasciatelo fondere (attenzione a non farlo bruciare).
Intanto filtrate il brodo e schiacciate nel colino i pomodori, che così rilasceranno il loro succo. Versate il brodo nel tegame con le teste delle mazzancolle, aggiungete un quarto di limone e lasciate andare per 20 minuti. Poi, versatelo in un colino con sotto un pentolino e schiacciate le teste dei crostacei. Fate ridurre il liquido ricavato a fiamma dolce e tenete da parte.
Affettate sottilmente il finocchio e mettetelo in padella con un filo d’olio, una fetta di arancia, uno spicchio di limone e qualche goccia di succo e un pizzico di sale. Fate sudare leggermente il finocchio, spadellando e, alla fine, aggiungete un poco di barbetta. Mettete il tutto in un piatto.
Nella stessa padella in cui avete cotto i finocchi, versate un cucchiaio di olio e adagiate le code delle mazzancolle. Scottatele appena da entrambi i lati. Quando la polpa sarà completamente bianca, vuol dire che è cotta.
Create una base con una leggera spolverata di polvere di liquirizia e di zenzero. Mettete sopra una noce affettata sottilmente, aggiungete qualche goccia di bisque e un poco di agrumi canditi. Sistemate le mazzancolle sopra le noci, intervallandole con le fette di finocchio agli agrumi; chiudete con la fetta di arancia amara.
Decorate con qualche barbetta di finocchio e servite.
Se vuoi aggiornamenti su secondi, secondi piatti, secondi piatti di pesce, secondi piatti pesce, secondo di pesce inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Insalate Estive, Ricette Estive, Secondi piatti di pesce.