Home Ricette Secondi piatti Melanzane abbottonate con carne

Melanzane abbottonate con carne

Le melanzane abbottonate, o meglio ‘mbuttunate, sono una ricetta tipica del Sud Italia. Preparate per lo più in Sicilia e in Calabria, oggi sono però conosciute e apprezzate in tutta la Penisola. Il motivo? Il loro sapore particolarmente saporito e godurioso. Merito del ripieno, di solito a base di formaggio, pane raffermo, carne macinata ed erbe aromatiche, e della frittura. Se volete provarle, sarà necessaria un po’ di manualità. Ma fidatevi, il risultato vi stupirà.

di Raffaella Caucci

Le melanzane abbottonate – o ‘mbuttunate – sono una preparazione particolarmente golosa che, anche se tipica del Sud Italia, è conosciuta e apprezzata in tutta la Penisola. Il motivo? La versatilità. Realizzata infatti per un antipasto sfizioso, un secondo piatto gustoso o, se volete, come piatto unico, fidatevi, questa ricetta sa sempre stupire. Tuttavia, per farla in modo perfetto, è necessaria un po’ di manualità: dopo aver scelto della melanzane di piccole dimensioni, bisognerà infatti farcirle attraverso delle incisioni laterali e non riempiendole a mo’ di barchetta. Se volete provarle, ecco come si fanno.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Cottura 60 min
  • Tempo di riposo 120 min
  • Calorie 460 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Preparazione Melanzane abbottonate

  1. Lavate e asciugate le melanzane, quindi rimuovete le basi e i torsoli. Incidetele per tutto il perimetro eseguendo dei tagli verticali ripetuti e facendo attenzione a non tagliare nessuna delle basi.

  2. Salate l’interno di ogni taglio delle melanzane e poi mettetele in uno scolapasta per almeno 2 ore.

  3. Nel frattempo, preparate il ripieno: spezzettate il pane raffermo e ammollatelo col latte, aggiungete l’uovo, i formaggi grattugiati, un po’ di prezzemolo tritato e la carne. Impastate e aggiustate di sale, pepe e pangrattato (la consistenza dovrà essere compatta).

  4. A questo punto, lavate e strizzate bene le melanzane. Poi, prendete un po’ di ripieno per volta e farcite tutti i tagli presenti sugli ortaggi, scendendo con il ripieno fino al cuore. Infine, compattate bene la forma delle melanzane ripiene.

  5. Immergete ogni melanzana in olio di semi ben caldo per qualche minuto avendo cura di far dorare tutti i lati e scolatele su carta assorbente.

  6. Per finire, in una padella, fate dorare la cipolla a fette sottili con un giro di olio di oliva, aggiungete la passata, correggete di sale e portate a bollore.

  7. Immergete le melanzane fritte nel sugo, mettete un coperchio con uno sfiato e lasciate cuocere dolcemente per almeno 30-40 minuti. Servite con una spolverizzata di formaggio grattugiato.

È possibile modificare il ripieno?

Se siete vegetariani o preferite farcire le melanzane abbottonate in modo più leggero, omettete la carne. Il risultato sarà ugualmente delizioso.

Variante Melanzane abbottonate

Se non amate la carne di manzo potete sostituirla con quella di maiale o anche con pasta di salsiccia.