Melanzane abbottonate con carne
Le melanzane abbottonate, o meglio ‘mbuttunate, sono una ricetta tipica del Sud Italia. Preparate per lo più in Sicilia e in Calabria, oggi sono però conosciute e apprezzate in tutta la Penisola. Il motivo? Il loro sapore particolarmente saporito e godurioso. Merito del ripieno, di solito a base di formaggio, pane raffermo, carne macinata ed erbe aromatiche, e della frittura. Se volete provarle, sarà necessaria un po’ di manualità. Ma fidatevi, il risultato vi stupirà.
Le melanzane abbottonate – o ‘mbuttunate – sono una preparazione particolarmente golosa che, anche se tipica del Sud Italia, è conosciuta e apprezzata in tutta la Penisola. Il motivo? La versatilità. Realizzata infatti per un antipasto sfizioso, un secondo piatto gustoso o, se volete, come piatto unico, fidatevi, questa ricetta sa sempre stupire. Tuttavia, per farla in modo perfetto, è necessaria un po’ di manualità: dopo aver scelto della melanzane di piccole dimensioni, bisognerà infatti farcirle attraverso delle incisioni laterali e non riempiendole a mo’ di barchetta. Se volete provarle, ecco come si fanno.
È possibile modificare il ripieno?
Se siete vegetariani o preferite farcire le melanzane abbottonate in modo più leggero, omettete la carne. Il risultato sarà ugualmente delizioso.
Variante Melanzane abbottonate
Se non amate la carne di manzo potete sostituirla con quella di maiale o anche con pasta di salsiccia.